venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Luca Hoelbling “racconta” il Rally della Val d’Orcia: “la gara su terra più bella d’Italia, strade incredibili”.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Marzo 2025
in Curiosità
0
Luca Hoelbling “racconta” il Rally della Val d’Orcia: “la gara su terra più bella d’Italia, strade incredibili”.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Manca una settimana all’accensione dei motori del Rally della Val d’Orcia, appuntamento in programma sabato 29 e domenica 30 marzo in provincia di Siena. La gara, valida per il Campionato Italiano Rally Terra e per il Campionato Italiano Rally Terra Storico, coinvolgerà Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano, location pronte ad accogliere gli interpreti dell’appuntamento tricolore, articolato su settantanove chilometri e duecento metri distribuiti su dieci prove speciali.

 

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Tra i piloti più rappresentativi, coloro che hanno legato la propria carriera al Rally della Val d’Orcia, c’è Luca Hoelbling. Il pilota veronese – che vanta un’assidua partecipazione alla gara – ha visto crescere, anno dopo anno, la manifestazione, fiore all’occhiello della Toscana “da corsa”.

 

“Il Rally della Val d’Orcia è, a mio giudizio – non me ne vogliano gli altri organizzatori – la gara su terra più bella d’Italia. – Il commento di Hoelbling ad una settimana dallo start – L’ho vista crescere dalla prima edizione fino ad oggi e, nonostante gli anni passino, devo dire che la passione e l’entusiasmo dei ragazzi di Radicofani Motorsport sono rimasti immutati.

Certo, hanno la “fortuna” di avere strade sterrate incredibili, però poi bisogna anche saper organizzare l’evento. Credo che in Italia non ci siano prove speciali allestite in modo migliore del loro, soprattutto a livello di sicurezza: non c’è praticamente un ostacolo che non sia reso meno pericoloso da protezioni specifiche e ben posizionate. La partenza e, soprattutto, l’arrivo nella piazzetta di Radicofani è magica ed è bellissimo sentire la presenza di tutta la comunità. Una gara che, anche quest’anno, si presenta tosta e avvincente.

 

Il sabato pomeriggio ci saranno due prove, da ripetere per due volte. La prima, la Sarteano, è stata percorsa anche lo scorso anno ed è una bellissima salita con un fondo compatto, strada di media larghezza. Ci sono molti “tornantoni” spettacolari e tratti molto veloci, soprattutto all’inizio. L’altra prova è nuova, non la conosco e non vedo l’ora di scoprirla.

La domenica sono in programma tre prove da ripetere, quelle che rappresentano – da sempre – l’ossatura portante di questa gara. Abbiamo la classica prova di Radicofani, suddivisa in due parti per esigenze di viabilità pubblica. Sono due prove molto belle divertenti da guidare, tecniche, il fondo è sassoso e leggermente smosso. La prima presenta parti molto veloci ed è fondamentale avere la giusta fluidità di guida; mentre la seconda, con il famoso passaggio nel paese di Radicofani, è quasi tutta in discesa ed anche se è molto corta è insidiosa e non facile, poiché abbastanza stretta e scivolosa. Infine c’è la San Casciano dei Bagni, la prova più lunga del rally, di poco inferiore ai quindici chilometri. Dopo parecchi anni è stato invertito il senso di marcia ma rimane una prova meravigliosa, molto varia e tecnica, con parecchi cambi di fondo, salita e discesa.  Probabilmente sarà la prova più selettiva, quella da non sbagliare per fare bene e concretizzare la prestazione con un buon risultato”.

Post Precedente

Rally della Val d’Orcia: prorogate le iscrizioni a lunedì 24 marzo

Post Successivo

BB Competition con il “pokerissimo” al Rally Il Ciocco

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
BB Competition con il “pokerissimo” al Rally Il Ciocco

BB Competition con il “pokerissimo” al Rally Il Ciocco

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino