sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Marelli presenta a Pechino i nuovi fari anteriori con lidar integrato

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
26 Aprile 2024
in Curiosità
0
Marelli presenta a Pechino i nuovi fari anteriori con lidar integrato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Marelli presenta al Salone Internazionale dell’Auto di Pechino i nuovi fari con tecnologia lidar di nuova generazione.
 Sono stati sviluppati grazie alla partnership con Hesai, realtà leader specializzata nei sistemi lidar ATX, la soluzione proposta da Marelli, presenta innumerevoli vantaggi.  Una novità volta a incrementare la sicurezza del veicolo, senza comprometterne estetica e aerodinamica, il tutto con costi accessibili, rispetto alla precedente generazione, il volume del nuovo ATX è stato significativamente ridotto del 60%, consentendo così l’integrazione perfetta all’interno del gruppo ottico anteriore.  Il posizionamento preciso del lidar all’interno del proiettore, garantisce una copertura ottimale della strada e dell’ambiente circostante. Il rilevamento degli oggetti avviene così preciso, facilitando così le funzionalità di guida autonoma.  Due le opzioni di personalizzazione dei fari, tutte in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti, due soluzioni che si adattano perfettamente sia ai modelli economici sia alle auto di lusso.  L’elevata integrazione dei sistemi lidar all’interno dei fari anteriori, consente anche di ottenere un design compatto. Il lidar posizionato all’interno del gruppo ottico viene preservato dagli agenti atmosferici, il sensore rimane così pulito durante il suo intero funzionamento.  “La collaborazione tra Hesai e Marelli rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo e nell’applicazione della tecnologia lidar nell’industria automotive”, ha dichiarato
David Li, Co-founder e CEO di Hesai. “Questa innovativa integrazione faro-lidar apre la strada ai carmaker verso il potenziamento del livello di sicurezza dei veicoli in una vasta gamma di modelli diversi, con l’uso di una tecnologia lidar altamente performante che non compromette il design della vettura, e verso un futuro più sicuro in cui i sistemi di guida intelligente possono essere integrati in quasi tutti i veicoli”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Lamborghini Urus SE: il Super SUV Plug-in Hybrid

Post Successivo

Inizia a tinte forti il Campionato Italiano Supersalita ad Erice

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Inizia a tinte forti il Campionato Italiano Supersalita ad Erice

Inizia a tinte forti il Campionato Italiano Supersalita ad Erice

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino