venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mercedes-Benz: l’elettrificazione può attendere

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Mercedes-Benz: l’elettrificazione può attendere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) –
Mercedes-Benz rivede la sua strategia a medio e lungo termine, rimandando di fatto, quello switch da endotermico a elettrico, che sembrava inevitabile.  Sulla scia di quanto avvenuto in casa Ford e General Motors, anche Mercedes-Benz nel pubblicare i suoi risultati finanziari ha annunciato di voler continuare a sviluppare nuovi motori endotermici.  Entro il prossimo decennio sarà aggiornata la gamma di motori della Casa della Stella a tre Punte, partendo proprio dai propulsori a quattro cilindri.  Una decisione che seppur in linea con l’andamento del mercato, in Europa le auto elettriche faticano a imporsi è sostanzialmente in linea con la sua politica commerciale.  
Mercedes-Benz ha da sempre dichiarato di essere pronta allo switch totale, di avere tutte le carte in regola, vedi famiglia EQ, per la totale conversione, quando le condizioni di mercato lo permetteranno.  La stretta sulle auto elettriche riguarda in special modo quella data, il 2030, che il Marchio di Stoccarda aveva annunciato come l’inizio di una nuova era elettrificata ma che oggi è slittato, almeno come obiettivo e previsione.  In occasione della conference call sui risultati finanziari, l’Amministratore Delegato di Mercedes-Benz Ola Kallenius, ha ribadito che le auto elettriche sono destinate a costare sensibilmente di più rispetto alle sorelle endotermiche “per diversi anni ancora”.
 Nonostante tutto Mercedes-Benz proseguirà nella sua strategia di elettrificazione aggiornando di pari passo la produzione di modelli endotermici.  Il mercato continua ad andare in un’unica direzione, gli automobilisti europei sono ancora scettici nell’acquisto di un’auto elettrica, per continuare a crescere in termini di volumi di vendita, occorre proseguire su varie strade, tra cui anche e soprattutto quella di proporre nuovi modelli con motore a combustione interna.  Non ci sarà un’architettura nuova per i modelli con motore a benzina e diesel, ma sarà aggiornata quella esistente, la normativa Euro 7 entrerà in vigore, almeno negli Stati Uniti, nel 2027.  Nel giro di un anno la Casa della Stella a tre Punte lancerà un nuovo motore endotermico, un quattro cilindri benzina che equipaggerà le sue versioni d’accesso e che sarà particolarmente efficiente e innovativo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Fiat 500 elettrica sbarca negli Stati Uniti

Post Successivo

Nuova MINI Countryman: nuovi allestimenti e personalizzazioni

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuova MINI Countryman: nuovi allestimenti e personalizzazioni

Nuova MINI Countryman: nuovi allestimenti e personalizzazioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino