giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mussomeli nel Nisseno protagonista di Ruote nella Storia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
3 Luglio 2021
in Curiosità
0
Mussomeli nel Nisseno protagonista di Ruote nella Storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Splendide vetture d’epoca e il comune manfredonico alla ribalta televisiva grazie ad Aci Storico. Appuntamento alle 9.00 all’Aci di Caltanissetta e partenza verso Mussomeli “Sulla via dei Castelli”, dove sono in programma una sfilata per le vie del centro e la visita al castello.

Caltanissetta 1 luglio 2021 – Ribalta televisiva nazionale per il Nisseno protagonista grazie all’Automobile Club di Caltanissetta di “Ruote nella Storia” blasonato appuntamento promosso da Aci Storico che coniuga il fascino delle auto storiche con i “borghi più belli d’Italia”. Per il suo settimo appuntamento su 60 in programma nel 2021, Ruote nella Storia farà tappa a Mussomeli, “Sulla via dei Castelli”, dove gli appassionati di auto storiche e i fortunati possessori si ritroveranno dopo aver attraversato le strade del Vallone partendo da Caltanissetta. L’evento prevede un momento culturale con percorso di avvicinamento al Borgo e un momento sportivo, con prove di abilità con arrivo al Castello Manfredonico e pranzo conviviale. Le vetture che sfileranno sono tutte auto storiche immatricolate prima del 1 gennaio 1991 e autorizzate alla circolazione su strada aperta al traffico ed i modelli inseriti nella “Lista di Salvaguardia” emanata da Aci Storico.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Il programma della manifestazione prevede il  raduno dei partecipanti alle ore 8.30 di domenica 4 luglio nei locali dell’Automobile Club Caltanissetta (Via P. Leone, 2) dove è prevista l’accoglienza e la conferma della documentazione di accreditamento già inviata in aderenza al protocollo generale anti covid Aci Sport.

Alle 9.00 partirà il serpentone delle vetture dal fascino intramontabile che si sposterà alla volta di Mussomeli. Alle 10.30 è prevista una concentrazione in Piazza Mongibello, dove saranno accreditati anche gli equipaggi provenienti dal resto della Sicilia e la consegna del road book. Alle ore 11:00 è in programma la sfilata delle auto fino a Piazza Umberto dove gli equipaggi saranno accolti dal Sindaco Giuseppe Catania, dal Presidente dell’Automobile Club l’avvocato Carlo Alessi e dalla direttrice dell’ACI nisseno la dottoressa Rita Caruso. Il momento agonistico prevede delle prove di orientamento all’attività di regolarità con partenza alle 12.00 e arrivo in piazza Castello. Si tratta dell’”Experience Ruote nella Storia”, ovvero una particolare tipologia di manifestazione educativa e propedeutica agli appassionati che vogliono affacciarsi all’appassionante specialità della regolarità. In tal senso, non sono previste classifiche, ma valutazioni sull’attività svolta da ciascun partecipante. Nel primo pomeriggio inoltre è prevista la visita allo splendido castello Manfredonico di Mussomeli, famoso in tutto il mondo. Riprende così la vivace attività sportiva dell’Automobile Club di Caltanissetta anche in vista del prossimo prestigioso appuntamento con la 66^ edizione della Coppa Nissena, per la quale gli organi dell’Ente sono già al lavoro per garantire una perfetta messa in opera della gara. Tornando a Ruote nella Storia, si tratta inoltre di un format televisivo promosso da Aci Storico che mette in risalto il territorio nazionale, i suoi splendidi borghi e le auto che hanno fatto la storia dell’automotive mondiale, sulle reti televisive nazionali tra le quali Aci Sport Tv sul canale 228 di Sky.

Post Precedente

Si recupera a Leno 3 prova di Campionato Italiano 1-8 GT cardano e cinghia

Post Successivo

I kartisti Siciliani alla Conca

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
I kartisti Siciliani alla Conca

I kartisti Siciliani alla Conca

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino