martedì, Luglio 8, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nissan e l’Innovazione nella Guida Autonoma

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Marzo 2025
in Curiosità
0
Nissan e l’Innovazione nella Guida Autonoma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La guida autonoma sta ridefinendo il concetto di mobilità, trasformando le strade in ambienti più sicuri, sostenibili e accessibili. Nissan, con il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo, punta a un futuro in cui gli spostamenti siano più efficienti e privi di rischi, riducendo drasticamente l'incidenza degli incidenti stradali e migliorando la qualità della vita urbana e rurale. Già dal 2017, Nissan ha investito in progetti di ricerca avanzata, a partire da HumanDrive e ServCity, con l'obiettivo di perfezionare i sistemi di guida autonoma. Il programma più recente, evolvAD, segna un ulteriore passo avanti, testando questa tecnologia in contesti urbani complessi e su strade rurali impegnative. L'obiettivo è garantire un'esperienza di guida più sicura, fluida ed ecologica, a beneficio di tutti. Il progetto evolvAD viene sperimentato su modelli Nissan LEAF 100% elettrici, dimostrando come la guida autonoma possa ottimizzare la mobilità riducendo consumi e emissioni. Grazie a un sistema avanzato di gestione dei flussi di traffico, questa tecnologia permette di minimizzare gli sprechi energetici, ridurre il tempo di sosta ai semafori e migliorare la fluidità della circolazione.  Una frenata più graduale limita l'usura dei freni, diminuendo la dispersione di particolato nell'aria. Con la crescente diffusione del car-sharing e dei servizi di trasporto automatizzati, la guida autonoma potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, riducendo l'inquinamento atmosferico e migliorando la vivibilità nelle città.
 

 I veicoli a guida autonoma monitorano costantemente l'ambiente circostante, reagendo in tempo reale a eventuali pericoli e garantendo un livello di attenzione impossibile per un essere umano. Questo significa meno incidenti, meno feriti e un sistema di mobilità più affidabile.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Rally di Roma Capitale amaro per Toyota Gazoo Racing Italy: Fabio Andolfi e Marco Menchini si ritirano sul finale di gara

Franzetti (Lancia Corse), ritorno a rally conferma la potenza del brand

PAVEL GROUP DI NUOVO AL SUCCESSO: RIZZO DI FORZA A CALTANISSETTA

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Husqvarna Mobility Stile Garantito, estensione di garanzia per le Travel e Naked

Post Successivo

Suzuki Swift Hybrid Waku: la city car che fa sorridere

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Suzuki Swift Hybrid Waku: la city car che fa sorridere

Suzuki Swift Hybrid Waku: la city car che fa sorridere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rally di Roma Capitale amaro per Toyota Gazoo Racing Italy: Fabio Andolfi e Marco Menchini si ritirano sul finale di gara

Franzetti (Lancia Corse), ritorno a rally conferma la potenza del brand

PAVEL GROUP DI NUOVO AL SUCCESSO: RIZZO DI FORZA A CALTANISSETTA

Raptor Engineering e Sunsolution sempre più uniti sul podio del Tricolore GT

Campionato Italiano Cross Country Rally & SSV Italian Baja

La scuderia Porto Cervo Racing tra la Sardegna e la Toscana: i risultati e i prossimi appuntamenti del Team

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino