venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuova MINI Countryman: nuovi allestimenti e personalizzazioni

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Nuova MINI Countryman: nuovi allestimenti e personalizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con il lancio della nuova MINI Countryman vengono introdotti nuovi allestimenti e motorizzazioni.  Un generoso equipaggiamento di serie per un’agilità e piacere di guida in linea con le caratteristiche che da sempre contraddistinguono i modelli del Marchio automobilistico inglese, la nuova Mini Countryman C abbina un elevato comfort a un ambiente spazioso.  Il nuovo motore 3 cilindri in linea turbo benzina, disponibile sulla Countryman C, sprigiona una potenza di 170 cavalli (125 kW) per una coppia massima di 280 Nm grazie all’efficiente tecnologia TwinPower Turbo. Nel classico 0 – 100 km/h impiega 8,3 secondi per una velocità di punta pari a 212 km/h.  La presenza della tecnologia mild hybrid consente di recuperare l’energia dissipata in frenata per utilizzarla in fase di accelerazione, la potenza del motore elettrico è di 14 kW.
 Una soluzione che impatta positivamente sui consumi e sulle emissioni, la nuova Countryman C, secondo quanto dichiarato dalla Casa Madre, nel ciclo combinato vanta un consumo di carburante di 6,5 – 6,1 l/100 km a fronte di emissioni di CO2 di 146 – 138 g/km (ciclo WLTP).  Rispetto alla precedente generazione la nuova Countryman cresce nelle dimensioni. Più lunga di 13 centimetri e più alta di 8 cm e più larga di 2cm, cambia radicalmente nello stile, il design ridotto della carrozzeria e gli sbalzi corti, contribuiscono a rendere la linea del crossover inglese ancora più accattivante che in passato.  Caratteristici i fari a LED così come il montante C che si unisce al tetto allungato a filo carrozzeria, entrambi sono nello stesso colore.  Il tetto Piano Black è di serie e consente di massimizzare la capacità di carico del crossover utilizzando un portapacchi o il box da tetto MINI.  L’altezza da terra di 202 mm e i cerchi in lega da 17 a 21 pollici contribuiscono ad aumentare comfort e sicurezza.
 Di serie sono presenti i sedili sportivi con tessuto multitono, lo schienale dei tre sedili posteriori può essere regolato individualmente in sei posizioni fino a 12°. Quattro gli allestimenti disponibili: • Essential
 
• Classic
 
• Favoured
 
• JCW
 

 Cambiano radicalmente anche gli interni della rinnovata Countryman. Al centro della plancia si trova l’inedito display OLED rotondo con diametro da 240 mm. Si tratta di un nuovo strumento “tecnologico” realizzato con una superficie in vetro di alta qualità che consente la facile gestione di tutti i sistemi di infotainment attraverso un semplice tocco o tramite comando vocale.  Tutte le funzioni di guida sono comandabili tramite la caratteristica barra di comando MINI.
 Per la prima volta è disponibile il Driving Assistant Plus che offre l’opzione di guida parzialmente autonoma (livello 2) in autostrada: fino a 60 km/h. 

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Mercedes-Benz: l’elettrificazione può attendere

Post Successivo

Dacia presenta tre anteprime mondiali al Salone di Ginevra 2024

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Dacia presenta tre anteprime mondiali al Salone di Ginevra 2024

Dacia presenta tre anteprime mondiali al Salone di Ginevra 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino