lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Manutenzione

Quale olio per motori diesel? I nostri consigli

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Novembre 2020
in Manutenzione
0
olio motori diesel
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’importanza della manutenzione del motore

Nonostante oggi esistano molte tipologie diverse di alimentazione per le vostre auto, (benzina, metano, ibrida, GPL) quella diesel è ancora molto utilizzata.

Vediamo, quindi, come potete prendervi cura al meglio del vostro motore per poter di conseguenza prolungare la vita della vostra auto ed evitare riparazioni e sostituzioni di componenti che potrebbero risultare molto più costose.
Un intervento molto importante riguarda la pulizia degli iniettori, che sono dei piccoli elementi di forma cilindrica che consentono il passaggio del carburante dal serbatoio all’impianto di alimentazione del motore.
Il gasolio, infatti, non è mai completamente pulito e le varie impurità si vanno a depositare negli iniettori, compromettendo l’efficacia del motore. Questi vanno puliti generalmente ogni
20/25 mila chilometri, meglio se si affida questa pratica ad un meccanico di fiducia; in questo modo, sarete certi di ottenere un buon risultato.

Potrebbe piacerti anche

Tutte le manutenzioni da fare a un’auto: Guida completa per la sicurezza e l’efficienza

Revisione auto, scadenza e costo: cosa succede se fatta in ritardo

Cambiare l’olio della moto, una pratica indispensabile

Un altro consiglio, per poter preservare al meglio il vostro motore, è quello di rifornirlo con gasolio di ultima generazione così da evitare di danneggiare gli iniettori.

A cosa serve l’olio motore

Un intervento di base da effettuare sul proprio motore riguarda, oltre al cambio del filtro dell’olio e dell’aria, anche il cambio dell’olio motore. Quest’ultimo è estremamente importante perché permette la lubrificazione delle varie parti meccaniche che compongono il motore.

Queste, quindi, rimarranno pulite e si eviterà la creazione di depositi, che potrebbero danneggiare le diverse componenti per via dell’attrito generato. Le varie parti del motore sono, infatti, a stretto contatto le une con le altre e senza l’olio motore si danneggerebbero molto presto, è quindi non solo importante ma anche fondamentale controllare il lubrificante e scegliere quello più adatto alla vostra automobile.

Scegliere l’olio motore giusto potrebbe non essere semplice, per questo motivo ne abbiamo selezionati alcuni che potrebbero fare al caso vostro.

Mobil 1™ ESP 5W-30

Il primo che vi proponiamo è Mobil 1™ ESP 5W-30, un olio motore sintetico. Questa particolare caratteristica vi garantirà una buonissima protezione a tutti i tipi di motore, migliorerà le prestazioni del veicolo e ridurrà il consumo di carburante.

Questo prodotto è stato realizzato con una miscela brevettata, a basso contenuto di ceneri, zolfo e fosforo. Dispone di ottime proprietà antiattrito e di eccellenti capacità alle basse temperature, così potrete risparmiare combustibile e avere un avviamento rapido anche nei giorni più freddi. Inoltre possiede una straordinaria stabilità termica, che contribuisce a ridurre l’invecchiamento dell’olio e consente una protezione con intervalli di cambio prolungati. Questo olio motore è raccomandato per tutti i tipi di motori diesel di ultima generazione di veicoli passeggeri oltre che per SUV e furgoni leggeri.

Castrol Edge Turbo Diesel 5W40

Un altro ottimo prodotto è Castrol Edge Turbo Diesel 5W40.
Questo olio motore trasforma la propria struttura a livello fisico, diventa più efficace nei momenti di pressione estrema per poter mantenere separate le componenti metalliche e ridurre di conseguenza l’attrito; quest’ultimo viene ridotto infatti addirittura del 20%, permettendo quindi un incremento della performance del vostro motore e una migliore conservazione.

L’efficacia di questo prodotto è garantita, infatti è stato testato in modo indipendente con gli standard più elevati per poterne dimostrare le prestazioni ed è consigliato dalle case automobilistiche più importanti a livello mondiale.

Inoltre, anche questo olio è completamente sintetico, perciò vi permetterà la riduzione dell’usura del motore durante l’avviamento a freddo e un miglior rendimento, per ridurre il degrado del prodotto. L’olio sintetico dura anche più a lungo, permettendovi di un risparmio economico oltre che minori visite dal meccanico.

Castrol Edge Turbo Diesel 5W40 è adatto all’uso nei motori diesel dove il costruttore richiede l’utilizzo di lubrificanti 5W-40 con specifiche ACEA C3; API SM/CF.

XT 10W40 A3-B4- Bardahl

L’ultimo prodotto che vi proponiamo è un olio motore sintetico Bardahl. Questo è un lubrificante per motori diesel e turbodiesel a iniezione diretta. La speciale formula 100% sintetica e i particolari polimeri utilizzati conferiscono a questo prodotto buonissime proprietà di resistenza al degrado termico e di fluidità a basse temperature.

All’avviamento le ottime proprietà viscometriche consentono un’immediata lubrificazione e, durante il viaggio, contengono le usure dovute all’abbassamento della viscosità alle alte temperature. Da un lato quindi questo particolare olio motore consentirà la sensibile riduzione degli attritia beneficio delle prestazioni del propulsore, della protezione delle parti meccaniche e del risparmio di carburante, dall’altro di mantenere pulito il motore.

Post Precedente

Quale futuro per la Formula E?

Post Successivo

Mbe 2021 posticipato a primavera

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Mbe 2021 posticipato a primavera

Mbe 2021 posticipato a primavera

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dr, da Dealer Day a Salone Barcellona vetrina doppia per brand e anteprime del gruppo

Per JLR utile da 2,5 mld sterline grazie a boom Defender, grande attesa per Range Rover Electric

OMODA 9 Super Hybrid: il SUV di lusso debutta in Italia

Mitsubishi Motors, tutto è pronto per il lancio di un nuovo veicolo elettrico a batteria

DS N°8 Presidenziale: simbolo di eccellenza francese

Toyota Corolla Cross 2025: design evoluto, prestazioni ibride e allestimento GR SPORT

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino