sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Rudy Michelini da top-five al Rallye Elba

Il driver portacolori della scuderia Movisport conclude in quinta posizione assoluta l’appuntamento inaugurale di International Rally Cup, sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport, vettura equipaggiata con gomme Pirelli e condivisa con Nicola Angilletta.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Aprile 2024
in Curiosità
0
Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rudy Michelini è quinto assoluto al Rallye Elba: il pilota lucchese, schieratosi alla chiamata di apertura di International Rally Cup con la Skoda Fabia Rally2 Evo del team MM Motorsport, si era reso protagonista all’avvio di gara occupando la terza posizione assoluta. Riscontri che hanno confermato la bontà del pacchetto tecnico condiviso con il copilota Nicola Angilletta, ridimensionati da una penalità di venti secondi inflitta per aver oltrepassato, seppur per pochi chilometri orari, il limite di velocità in una delle slow zone predisposte dagli organizzatori.

Il prosieguo di gara ha visto il driver portacolori della scuderia Movisport costantemente in quarta piazza, dovendo retrocedere di una posizione sugli ultimi chilometri del confronto. Un risultato, quello conquistato da Rudy Michelini alla Prima di International Rally Cup, che avrebbe potuto assumere contorni ancora più marcati ma che – in ottica campionato – ha confermato la verve che lo aveva contraddistinto negli appuntamenti di apertura della stagione sportiva, condizionata da una serie di episodi sfortunati sia al Rally Il Ciocco che al recente Rally Regione Piemonte.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

“È stata una gara tosta con prove veramente difficili – il commento di Michelini a fine gara – non ho mai corso un Rallye Elba così, sappiamo bene cosa significhi la pioggia in un’isola, oltre a rendere il terreno molto viscido abbiamo incontrato condizioni di scarsa visibilità sul Monte Perone, dove c’era nebbia e tanto fango. È stata super impegnativa, la prova che ha deciso la classifica. Peccato perchè al venerdì stavamo andando veramente bene ma i venti secondi di penalità inflitti nel primo giorno hanno condizionato moltissimo il risultato. Sull’ultima prova ci siamo fatti mangiare una posizione per un solo secondo e due decimi, su questo c’è rammarico”. 

Per Rudy Michelini, il Rallye Elba – oltre che a garantire i primi punti di campionato – è valso come un importante test in vista della Targa Florio, terzo appuntamento di Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che lo vedrà al via tra due settimane.

Post Precedente

Colonnine elettriche: l’Italia all’ultimo posto in Europa

Post Successivo

12° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
12° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni

12° Valsugana Historic Rally: al via le iscrizioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino