venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stoica penultima tappa per la Squadra Corse Angelo Caffi

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Gennaio 2021
in Curiosità
0
Stoica penultima tappa per la Squadra Corse Angelo Caffi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

L’equipaggio ufficiale composto da Carcheri e Musi non cala la propria determinazione e chiude a ridosso della top ten la frazione da AlUla a Yanbu. Una sola giornata al termine dell’avventura.

L’aria di Jeddah inizia a farsi palpabile per la Squadra Corse Angelo Caffi, che oggi ha concluso, con la Nissan Patrol #225 affidata a Luciano Carcheri e Roberto Musi, anche la penultima tappa della Dakar Classic 2021.

Il rally raid per la prima volta riservato alle vetture storiche degli anni Ottanta e Novanta in una inedita e appassionante formula di regolarità ha regalato anche oggi momenti di pura adrenalina per gli appassionati italiani, con l’equipaggio portacolori della squadra bresciana che ha raggiunto il bivacco dopo qualche momento thrilling.

Carcheri e Musi, che per scelta non sono accompagnati da un team di assistenza, ma operano in autonomia tutte le riparazioni alla vettura di tappa in tappa, hanno patito oggi quasi subito la mancanza della trazione integrale. La pesante Patrol si è così dovuta destreggiare sulle tecniche piste odierne spinta dalla sola trazione posteriore, non uno scherzo per l’equipaggio che ha dovuto tirare fuori tutta la propria dimestichezza per ottenere un buon risultato.

“Il problema è probabilmente al mozzo anteriore – ha commentato Carcheri a fine tappa, – ma faremo un controllo rapido per capire se è riparabile. Arrivati a questo punto non importa se con quattro ruote motrici o solo una, l’obiettivo è il traguardo di Jeddah e la nostra determinazione resterà al 101% fino a quel preciso istante”.

Nonostante questa difficoltà aggiuntiva, il duo della Squadra Corse Angelo Caffi ha chiuso la tappa al dodicesimo posto assoluto, quinto di Gruppo H2 e primo della Classe H2.8. Quest’altra prestazione di sostanza permette ai due di rinsaldare la settima posizione assoluta, quarta di Gruppo H2, prima di Classe H2.8, oltre ad essere sempre il primo equipaggio italiano in graduatoria.

“La giornata di oggi è stata molto impegnativa per quanto riguarda la navigazione – ha aggiunto Musi, – la speciale aveva dei punti davvero veloci e con un fondo in continuo cambiamento. Pazzesca. Anche se siamo a qualche centinaio di chilometri dal traguardo non c’è tempo per le distrazioni, questa gara continua ad essere davvero incredibile sotto ogni punto di vista: tecnico, sportivo e paesaggistico”.

La tappa di oggi.
Data: venerdì 15 gennaio 2021
Percorso: Yanbu > Jeddah
Totale km: 381
Trasferimento: 263
Prova speciale: 118
Altimetria: sostanzialmente pianeggiante
Fondo: sabbia e terra con qualche duna
Descrizione: Anche se sarà l’ultima fatica, non è da considerarsi la tappa più facile. L’obiettivo però è solo uno, l’arrivo sulle sponde del Mar Rosso, che ad alcuni ricorderà sicuramente il Lago Rosa, emblema di chiusura della Dakar classica.

Post Precedente

Tappa impegnativa per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Post Successivo

Formula 1: il nuovo calendario 2021 e l’elenco dei circuiti

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Formula 1: il nuovo calendario 2021 e l’elenco dei circuiti

Formula 1: il nuovo calendario 2021 e l’elenco dei circuiti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino