sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Suzuki Jimny ai Carabinieri dei Parchi Nazionali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Maggio 2024
in Curiosità
0
Suzuki Jimny ai Carabinieri dei Parchi Nazionali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Suzuki ha consegnato quattro Jimny Pro al Corpo Carabinieri Forestale presso il Parco Nazionale della Maiella – Geoparco Unesco.
 Un luogo che ha ottenuto il riconoscimento di Geoparco Mondiale UNESCO, il Parco Nazionale della Maiella raccoglie un insieme di biodiversità e tradizioni e rappresenta anche un patrimonio storico-artistico, archeologico e culturale, unico. Quattro Suzuki Jimny sono state messe a disposizione e consegnate all’Arma dei Carabinieri nei Parchi Nazionali Italiani.  Un fuoristrada dalle caratteristiche uniche, l’Ente ha provveduto all’acquisto di quattro Jimny da assegnare alle Stazioni Carabinieri Forestali Ente Parco di Cansano, Palena, Palombaro e Sant’Eufemia a Maiella, con i fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.  Nella procedura di acquisto, erano state indicate le caratteristiche dotazione del fuoristrada in dote all’Arma dei Carabinieri.  Esemplari che saranno utilizzati per il regolare svolgimento delle attività istituzionali del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Maiella nell’ambito del territorio dell’area protetta.  La consegna dei primi quattro esemplari di Jimny, si è svolta in presenza di diverse autorità:  • il Presidente del Parco Nazionale della Maiella – Geoparco Unesco, prof. Lucio Zazzara  • Il Comandante di Regione dei Carabinieri Forestali Abruzzo e Molise, Gen. B. Giampiero Costantini • il presidente di Suzuki Italia, Ing. Massimo Nalli • gli amministratori delegati della società Totani, Tito e Silvio Totani • il comandante del Reparto Carabinieri “P.N. Maiella”, Col. Livia Mattei  • il Direttore f.f. del Parco Nazionale della Maiella – Geoparco Unesco, dr Biol.  • Luciano Di Martino, il direttore dell’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, Dr Emanuele Cavallini. “Per Suzuki è motivo di grande onore essere al fianco delle Istituzioni e della gloriosa Arma dei Carabinieri,” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che le Jimny PRO, equipaggiate con la rinomata e affidabile trazione integrale 4×4 AllGrip PRO, Suzuki possano dare il contributo Suzuki alla vigilanza e rispetto delle zone più remote e difficilmente accessibili del Parco Nazionale della Maiella, un territorio senza pari, esemplare per biodiversità, testimone affidabile della irripetibilità del nostro straordinario paese”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

myHyundai: la nuova app per la manutenzione

Post Successivo

Jaguar Land Rover Italia entra nuovamente nelle scuole

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Jaguar Land Rover Italia entra nuovamente nelle scuole

Jaguar Land Rover Italia entra nuovamente nelle scuole

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino