giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Suzuki Rally Cup, anche sulla terra vince la Swift Hybrid di Goldoni – Mattioda

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Giugno 2021
in Curiosità
0
Domenica di gare al Misano World Circuit Marco Simoncelli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al 49°San Marino Rally, gara organizzata dalla FAMS, si è disputata una corsa davvero difficile per le dodici Swift, di cui erano cinque le agguerrite Hybrid, impegnate nel quinto atto del trofeo firmato Suzuki Italia. Le strade bianche del San Marino nonostante le difficoltà hanno messo però in evidenza le qualità delle vetture e dei piloti anche su fondi sterrati e sporchi come quelli del San Marino.

A vincere è stato ancora una volta Simone Goldoni. L’aostano affiancato da Alessandro Mattioda, è partito subito fortissimo vincendo tutte le prove speciali disputate, compresa la power stage valida per del trofeo, la PS4 “Sestino”. Goldoni inoltre si è regalato anche la vittoria nell’appuntamento valido per il Campionato Italiano R1 a coefficiente1,5. Una corsa impeccabile la sua ma che ha visto la sfortuna di tanti altri equipaggi attesi, a cominciare da Giorgio Fichera, rimasto alle calcagna di Goldoni nella fase clou del rally. Il siciliano navigato da Alessandro Mazzocchi è uscito di strada proprio sull’ultima sfida cronometrata ha dovuto dire addio alle battaglie e ai punti che lo tenevano alle spalle di Goldoni. Ad approfittarne è Igor Iani. Il vincitore al Rally di Alba insieme a Nicola Puliani dopo aver lottato a lungo con alcune noie al braccetto della sua Hybrid conclude una gara sudata contro le Swift ibrida di Giorgio Fichera e di Fabio Poggio. Con questo risultato il giovanissimo piemontese scavalca Fichera nella graduatoria del trofeo, di nuovo a caccia di Goldoni. A completare il podio Suzuki all’ombra del Titano ci pensa ancora una volta Roberto Pellè. Prima volta sulla terra sammarinese, il trentino sempre navigato da Giulia Luraschi, al volante della versione aspirata 1.6 R1 della Destra4, in sostituzione temporanea della sua Sport Hybrid, chiude a 2’49.2 dal primo. Quarta piazza e la vetta della classifica riservata alle vetture Racing Start a Claudio Vallino e Maurizio Vitali.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Autore di ottimi tempi il ligure ha approfittato sul finale del ritiro di Ivan Cominelli leader tra le Swift con specifiche RSTB1.0 ma costretto a ritirarsi per un problema all’ammortizzatore. Chilometro dopo chilometro è cresciuto anche Manuele Stella, navigato da Sara Refondini, su Suzuki R1 Swift turbo che chiude quinto assoluto. Debutto positivo sulla terra anche per Marco Longo, sesto assoluto nonostante abbia perso tempo a causa di un braccio che ha ceduto nel primo loop di prove. Chi ha perso terreno e finisce in settima posizione è anche il ligure Fabio Poggio, insieme a Valentina Briano, con un’altra Hybrid, dopo aver realizzato ottimi tempi che lo proiettavano tra le posizioni che contavano. Gara sfortunata per gli altri del gruppo come Andrea Scalzotto. Il vicentino con Andrea Conci sulla Swift 1.6 VVT incappato in un problema elettrico nella prova d’apertura del venerdì è ripartito poi il sabato ma non ha recuperato e ha dato forfait. Oltre ai ritiri di Fichera, Cominelli e Scalzotto, il San Marino riserva lo stesso destino a Cristian Mantoet su Swift 1.0 Boosterjet e alla la Swift Hyird di Davide Bertini.

La Suzuki Rally Cup 2021, dopo questo quinto round unico sulla terra, rinnova le sfide per il primo weekend di settembre in occasione della 44esima edizione del Rally 1000 Miglia, prova inserita nel Campionato Italiano Rally Sparco.
Questi i modelli nel dettaglio, le vetture saranno tutte dotate di pneumatici Toyo Tires:

SUZUKI BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.
SUZUKI Swift Sport Hybrid e Swift Sport 1600 Fiche n°0038 allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale ed Ibride. (pubblicato il 01/03/2020). Le Swift Sport Hybrid dovranno essere dotate di differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), di centralina elettronica (ECU) di serie e del cambio a sei marce originale.
SUZUKI Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche del Gruppo R1.
SUZUKI Swift Sport 1600 Fiche n°0038 allestite con le specifiche del Gruppo R1B all.J 260/2018.

49.SAN MARINO RALLY | CLASSIFICA ASSOLUTA SUZUKI RALLY CUP:    1. GOLDONI-MATTIODA (Suzuki Swift Sport Hybrid) in 1:13’06.9; 2. IANI-PULIANI (Suzuki Swift Sport Hybrid) a 1’17.5; 3. PELLE’-LURASCHI (Suzuki Swift Sport) a 2’49.2; 4. VALLINO-VITALI (Suzuki Swift 1.0 Boosterjet) a 4’07.6; 5. STELLA-REFONDINI (Suzuki Swift 1.0 Boosterjet) a 4’50.1; 6. Longo-RIVA (Suzuki Swift Sport) a 4’53.2; 7. POGGIO-BRIANO (Suzuki Swift Sport Hybrid) a 10’49.9.

CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP DOPO ROUND 4: Goldoni 133 pt; Iani 91pt; Fichera 70 pt; Pellè 56 pt Poggio 55pt; Cominelli 42 pt; Denaro 33 pt; Vallino 32pt; Longo 31 pt; Scalzotto 28pt.

ALBO D’ORO SUZUKI RALLY CUP
2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia, Under 25 Giorgio Cogni; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto.

CALENDARIO 2021 SUZUKI RALLY CUP
12-13 marzo 44° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio | 9-10 aprile 68° Rallye Sanremo | 7-8 maggio 105a Targa Florio | 11-13 giugno 15° Rally di Alba| 25-26 giugno 49°Rally San Marino| 3-5 settembre 44° Rally 1000 Miglia | 9-10 ottobre 38° Rally 2 Valli; 14 novembre Finale Rally Città di Modena.

Post Precedente

Bravi e Bertoldi hanno vinto il Rally Valli della Carnia

Post Successivo

Variato il calendario TopJet Fx 2000

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Variato il calendario TopJet Fx 2000

Variato il calendario TopJet Fx 2000

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino