sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Toyota Prius 2025: nuova dotazione e tecnologia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
31 Gennaio 2025
in Curiosità
0
Toyota Prius 2025: nuova dotazione e tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pagani Huayra Codalunga Speedster: essenziale ed esclusiva

Dacia Bigster: il C-SUV da riferimento per spazio e versatilità

Porsche presenta le versioni Black Editon di Taycan e Cayenne

(Adnkronos) –
Toyota Prius 2025 si evolve con nuove dotazioni e una tecnologia all’avanguardia, confermandosi un'icona dell’ibrido. Tra le principali novità, l’implementazione del sistema di geo-fencing intelligente, un’autonomia elettrica estesa e una dotazione di serie ancora più ricca. Da oltre 25 anni, la Toyota Prius è sinonimo di innovazione, avendo aperto la strada alla mobilità ibrida. Dal primo modello del 1997 a oggi, le vendite globali hanno superato i 5,3 milioni di unità, di cui 350.000 nella versione Plug-in Hybrid. La quinta generazione, disponibile esclusivamente come ibrida Plug-in in Europa, è la più efficiente e sostenibile mai realizzata, offrendo una potenza combinata di 223 CV (164 kW). Grazie alla perfetta integrazione tra motore elettrico e motore termico, la nuova Prius garantisce fino a 86 km di autonomia in modalità 100% elettrica (ciclo WLTP combinato), un valore che sale a 110 km nelle percorrenze urbane. Quando la batteria non è completamente carica, il sistema ibrido Plug-in entra in funzione, mantenendo consumi record di soli 0,5 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 11 g/km.  Tra le innovazioni più rilevanti della Toyota Prius 2025 spicca il sistema di ricarica solare avanzata, che consente di accumulare energia sufficiente per percorrere fino a 8,7 km al giorno in modalità elettrica, riducendo ulteriormente la dipendenza dalle colonnine di ricarica. La grande novità di questa edizione è il geo-fencing intelligente, che utilizza dati di navigazione cloud per ottimizzare l’uso della batteria in base al percorso e al traffico. Questo sistema consente alla Prius di adattarsi automaticamente alle zone a basse emissioni, assicurando che l’autonomia elettrica venga utilizzata nei momenti più strategici. Se il tragitto include aree riservate ai veicoli a emissioni zero, l’auto attiva automaticamente la modalità EV, garantendo un impatto ambientale minimo. Oltre alla tecnologia all’avanguardia, la Prius 2025 introduce una serie di dotazioni di serie premium, tra cui: • chiave digitale, che permette a fino a cinque utenti di accedere e avviare l’auto tramite smartphone. • caricatore wireless, posizionato tra i sedili anteriori, per una ricarica più comoda e veloce dei dispositivi mobili. • sistemi di assistenza alla guida avanzati, grazie all’ultima versione di Toyota Safety Sense e Toyota T-Mate, con funzioni di prevenzione degli incidenti e supporto alla guida. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

L’AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO – FERMO ORGANIZZA UN CORSO TEORICO DI PREPARAZIONE PER ACQUISIRE LA PRIMA LICENZA DI UFFICIALE DI GARA

Post Successivo

Polestar Arctic Circle: massime prestazioni su neve e ghiaccio

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Polestar Arctic Circle: massime prestazioni su neve e ghiaccio

Polestar Arctic Circle: massime prestazioni su neve e ghiaccio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pagani Huayra Codalunga Speedster: essenziale ed esclusiva

Dacia Bigster: il C-SUV da riferimento per spazio e versatilità

Porsche presenta le versioni Black Editon di Taycan e Cayenne

Eternal City Motorcycle Show 2025: Roma ospita il cuore pulsante del motociclismo internazionale

Triumph Italia FY25: immatricolazioni da primato e rete vendita in crescita

Defender e Range Rover protagoniste al Goodwood Festival of Speed 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino