sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Un buon “Marca Storico” per la Scuderia Due Torri

Quattro su sei al traguardo gli equipaggi della scuderia veneziana al termine di un rally più impegnativo del previsto, dove la compagine capitanata da Paolo Lamon si è classificata al secondo posto tra le scuderie

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Maggio 2024
in Curiosità
0
Un buon “Marca Storico” per la Scuderia Due Torri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Si è dovuto attendere il 2° Rally della Marca Storico per la prima uscita stagionale in numero consistente da parte della Scuderia Due Torri, presente a Valdobbiadene con sei equipaggi, oltre ad un proprio tesserato a navigare un pilota di altra squadra.

Quattro sono stati quelli che hanno tagliato il traguardo dopo la disputata di sei delle sette prove speciali in programma essendo stato annullato il primo dei tre passaggi sulla “Monte Tomba”.

A firmare la miglior prestazione nella classifica generale sono stati Alessandro Ferrari e Piero Comellato su Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A con la quale hanno chiuso in settima posizione assoluta e quarta di classe, col rammarico di un sesto posto sfumato a causa di una penalità ad un controllo orario. Nella top-ten figura anche l’Opel Corsa GSI Gruppo A di un ottimo Alberto Bressan navigato per la prima volta da Massimo Carraro, assieme al quale ha festeggiato una bella vittoria di classe J2A-1600, mentre per Daniele Danieli e Cristina Merco la classifica finale ha riservato alla loro Fiat Ritmo 130 TC la dodicesima posizione oltre alla seconda nella classe J2A-2000. Scorrendo la generale, infine, al diciottesimo posto si trova la BMW M3 di Davide Vanin e Simone Scabello al loro primo rally storico corso con l’esuberante trazione posteriore bavarese, gara in cui hanno trovato le condizioni dell’asfalto che hanno consigliato di non prendere rischi e di cercare di affinare la conoscenza della vettura con la quale hanno concluso sesti di classe.

Due gli equipaggi che non hanno visto il traguardo e tra questi i più sfortunati sono stati Andrea Marangon e Massimo Darisi, costretti a fermarsi dopo soli tre chilometri dallo start della prima prova per un problema al filtro dell’olio della Honda Civic VTI. Problema causati da una vistosa perdita di lubrificante anche per la Renault 5 GT Turbo di Andrea Prisco e Fabio Bello nel corso della quinta prova speciale.

A confermare il buon andamento della Scuderia Due Torri nella seconda edizione del Rally della Marca Storico è stata la seconda posizione nella classifica delle scuderie e un’ultima buona notizia è arrivata per mano di Thomas Ceron, impegnato al fianco di Fabio Putti iscritto per altro team, assieme al quale ha festeggiato la vittoria di classe con l’Autobianchi A112 Abarth.

Infine, il direttivo della scuderia si congratula con Emanuele De Lazzari, già in forze alla compagine veneziana, per il debutto al volante correndo nel rally moderno con una Peugeot 106 N2 riuscendo a tagliare il traguardo nonostante il fondo a volte proibitivo del rally trevigiano.

Post Precedente

Un Rallye Elba da applausi per Mattia Giannini e Roberta Papini: l’equipaggio pistoiese sfiora il podio del Trofeo Rally 5 IRC

Post Successivo

Mercedes-Benz e Volkswagen: un trimestre nero, crollano gli utili

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Mercedes-Benz e Volkswagen: un trimestre nero, crollano gli utili

Mercedes-Benz e Volkswagen: un trimestre nero, crollano gli utili

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino