Toyota Gazoo Racing Italy, il reparto corse di Toyota Motor Italia, si è congedato dal Campionato Italiano Assoluto Rally 2025 condividendo con Simone Campedelli la quarta posizione assoluta al Rallye Sanremo, appuntamento che ha mandato in archivio la rassegna tricolore. Il pilota romagnolo, al debutto sulla GR Yaris Rally2 equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli, si è reso interprete di una condotta crescente e di una progressiva acquisizione degli automatismi della vettura, supportato alle note dalla copilota Tania Canton. Una performance, quella del driver, impreziosita dalla vittoria di due prove speciali e rivolta alle posizioni di vertice della classifica. Due, le GR Yaris Rally2 schierate sulla pedana di partenza della gara, con Thomas Paperini al centro di una nuova occasione di crescita al volante della vettura, condivisa con Monica Cicognini. Il pilota, chiamato ad un percorso formativo legato alla vittoria della GR Yaris Rally Cup 2024, ha concluso l’appuntamento in tredicesima posizione assoluta.
“Tengo a ringraziare Toyota Motor Italia per l’opportunità che ha dato a me e a Tania – il commento di Simone Campedelli all’arrivo – concretizzarla a Sanremo è stato ancora più bello, per il prestigio che vanta questa gara. Le sensazioni che abbiamo riscontrato sono state incredibili per tutto il weekend, aver vinto due prove ci fa ben sperare perché il livello era altissimo: davanti si stavano giocando il campionato, la gara… non era scontato, quindi, pensare di inserirsi nella bagarre per la conquista dei primi posti. Abbiamo fatto una gara intelligente, in crescendo, con buone sensazioni sull’utilizzo della vettura, bellissima da guidare e con una stabilità incredibile”.
Il Rallye Sanremo, come ultimo atto del Tricolore, ha assegnato il titolo assoluto della GR Yaris Rally Cup 2025 elevando il francese Benjamin Boulenc. Il driver transalpino – affiancato da Chloé Barozzi sulla GR Yaris R1T schierata dal team Sportec come vettura portacolori del GAZOO GARAGE Autotorino – ha guadagnato la testa della classifica consolidandola al sabato prima di cederla al diretto avversario Tommaso Paleari a causa di un testacoda con conseguente “toccata” della vettura, evento che ha danneggiato una componente meccanica appesantendo il suo riscontro e relegandolo in seconda posizione, con quarantadue secondi di ritardo. Paleari, sulla GR Yaris di Lion Motor Events, ha condiviso con Harshana Ratnayake una prestazione concreta, espressa sulla vettura portacolori del GAZOO GARAGE Rivauto. L’ultimo atto del campionato monomarca ha testimoniato, nella sua giornata conclusiva, un continuo botta e risposta tra il driver comasco – anch’egli attardato da una “toccata” accusata nelle fasi decisive di gara – ed il savonese Fabrizio Andolfi, vincitore della gara sulla GR Yaris affidatagli da Promoracing per il GAZOO GARAGE Sef Car, parte integrante di un progetto condiviso con Riccardo Imerito. Alle spalle del terzo classificato Benjamin Boulenc, già vincitore della GR Yaris Rally Cup Promotion 2025 al Rally del Lazio, si è classificato Giovanni Dello Russo. Il pilota irpino, supportato da Lion Team ed assistito alle note da Christian Vizzaccaro, si è confermato campione nel confronto giovanile, vincendo la GR Yaris Rally Cup Under 25 e “bissando”, così, il titolo della scorsa stagione. Amari ritiri per Maira Zanotti, uscita di strada nelle fasi di shakedown e per Salvatore Lo Cascio, fuori causa per una “toccata”. Il campionato monomarca, all’avvio del Rallye Sanremo, aveva garantito a quattro suoi interpreti la possibilità di potersi imporre al vertice, confermando grande competitività ed elevato livello qualitativo.
Classifica finale GR Yaris Rally Cup 2025: 1. Boulenc 164; 2. Andolfi 163; 3. Paleari 161; 4. Lo Cascio 127; 5. Dello Russo 107; 6. Zanotti 62; 7. Vita 61,5; 8. Solitro 36; 9. Zanin 18; 10. Giannini 12;