venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Squadra Corse Angelo Caffi affina la tecnica alla Dakar

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Gennaio 2021
in Curiosità
0
La Squadra Corse Angelo Caffi affina la tecnica alla Dakar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Dopo la seconda tappa Carcheri e Musi salgono all’undicesimo posto assoluto a poche penalità dalla top ten. Per loro ottimi parziali nella frazione odierna con 226 chilometri competitivi. Domani altri 598 Km di gara
Ottima progressione per la Squadra Corse Angelo Caffi nella Dakar Classic 2021, dove Luciano Carcheri e Roberto Musi hanno oggi affrontato la seconda tappa di gara tra le sabbie e le rocce dell’Arabia Saudita.
L’equipaggio al volante della Nissan Patrol #225 ha guidato con grande determinazione il lungo settore competitivo, oltre 226 chilometri, nella tappa che da Bisha ha portato i concorrenti al bivacco di Wadi Ad-Dawasir dopo un totale di oltre 400 chilometri. La prestazione regolaristica di Carcheri e Musi è stata particolarmente efficace, dato che i portacolori della Squadra Corse Angelo Caffi hanno risalito la china fino all’undicesimo posto assoluto, con un totale di 3678 penalità e un parziale di tappa di 2011 penalità. A spostare la bilancia in favore del duo italiano, che al momento è in testa tra gli equipaggi tricolori della Classic, è stata un’ottima parte centrale dove Carcheri e Musi hanno realizzato la sesta prestazione assoluta al secondo controllo.
“La giornata è stata molto intensa, con una speciale sinuosa e tecnica. – le parole di Carcheri a fine giornata. – Abbiamo trovato diverse piste parallele, sbagliare era facile, a livello di navigazione è stata sicuramente più tosta di ieri. Le dune iniziali, non paragonabili a quelle africane, ci hanno permesso di provare per la prima volta la Patrol in questa condizione, e devo dire che tutto ha girato per il verso giusto. Molto bello il tratto roccioso nel finale con lastre di laterite che mi ha ricordato gli scenari della Guinea”.
“Le medie oggi erano più tirate – ha aggiunto Musi, – e in buona parte del percorso non era facile rispettarle. Questa situazione premia il più veloce e occorre prestare attenzione a non commettere errori. L’auto non ha dato segni di affaticamento, l’abbiamo alzata sui cavalletti e daremo un’occhiata per vedere se i colpi che abbiamo preso hanno danneggiato qualche particolare”.
La tappa di oggi.
Data: martedì 5 gennaio 2021
Percorso: Wadi Ad-Dawasir – Wadi Ad-Dawasir
Totale km: 598
Trasferimento: 307
Prova speciale: 291
Altimetria: collinare con saliscendi di alcune centinaia di metri
Fondo: sabbioso con tratti in terra e qualche settore di dune
Descrizione: La più lunga tappa fino a questo momento, si svilupperà sostanzialmente ad anello con partenza e arrivo al bivacco di Wadi Ad-Dawasir. A fare da sfondo il deserto puro ed incontaminato. Ottimo mix di tratti veloci e parti più tecniche. A prova anche la resistenza dei mezzi. Primo tratto di quasi 200 chilometri in trasferimento, poi lungo settore cronometrato di quasi 300 chilometri e ultimo tratto in trasferimento di 100 chilometri e poco più per tornare al bivacco.
Post Precedente

Ottimo inizio per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Post Successivo

Levante Circuit pronto per accogliere l’allenamento di Rinaldi e Pirro

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Levante Circuit pronto per accogliere l’allenamento di Rinaldi e Pirro

Levante Circuit pronto per accogliere l’allenamento di Rinaldi e Pirro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

L’app EasyPark è ora attiva in

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino