domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Grande Corsa conta 116 iscritti

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
26 Novembre 2021
in Curiosità
0
La Grande Corsa conta 116 iscritti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Organizzata questo fine settimana dagli Amici di Nino, si correrà la settima edizione de La Grande Corsa, manifestazione per auto storiche valida quale finale unica dei TRZ (Trofei Rally di Zona), con 59 equipaggi iscritti (8 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama). Altri 57 equipaggi parteciperanno alle due gare di regolarità, sport e a media. In lizza anche il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup.

Numero 1 sulle fiancate della Porsche 911 RSR per i vincitori dell’ultima edizione, quella del 2019, Nicholas Montini e Romano Belfiore; altri protagonisti, sempre su coupé di Stoccarda, Alberto Salvini-Davide Tagliaferri e Marco Bertinotti-Andrea Rondi, in lotta anche per il Memory Fornaca che assegna qui punteggio doppio. Primo impatto sulla Subaru Legacy 4Wd per Davide Negri-Roberto Coppa; da seguire la sfida nel 3° Raggruppamento tra Ivan Fioravanti-Annalisa Vercella Marchese ((Ford Escort RS), Roberto Rimoldi-Roberto Consiglio (Porsche 911 SC) e Mauro Lombardo-Rosario Merendino (911 SC) e finalisti TRZ. Su una Porsche 911 del 1° Raggruppamento al via Matteo Musti-Cristina Caldart, su Lancia Rally 037 Edoardo Valente-Jeanne Françoise Revenu. Tra le due litri, Dino Vicario su Ford Escort RS, attualmente terzo nel Fornaca assieme a Fausto Bondesan. Lotta nella 2-2000 del 3° Raggruppamento tra le numerose Opel Kadett GT/e dei locali Paolo Pastrone-Mara Miretti (detentori del titolo 2019), di Claudio Ferron-Francesco Cuaz e Stefano Villani-Lorenzo Lalomia, di Luca Cattilino e Giorgio Pesavento.Su Ascona SR i vincitori della Seconda Zona Alessandro Mazzucato-Massimo Boni.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tra i finalisti anche i veloci Mauro Lenci-Ronny Celli su Peugeot 205 GTI. Spettacolo con le Fiat 127 di Mario Cravero-Oddino Ricca e Roberto Ferrari-Tiziana Desole. In elenco ben quattro Lancia Fulvia Coupé, tre in versione 1.3 S e una HF 1.6.

Nella regolarità Sport ventotto equipaggi con almeno cinque pretendenti alla vittoria: Gianmaria Aghem in solitaria sulla Lancia Fulvia Coupé, stessa vettura utilizzata da Luca Fiore-Elio Garelli e da Andrea Giacoppo-Nicola Randon, quest’ultimi in lizza anche per il Trofeo Tre Regioni insieme a Leonardo Fabbri-Thomas Sartore su Volvo 144S, tra i papabili i vincitori 2017 Roberto Viganò-Pieraldo Giacobino su Fiat 850 Sport.

La gara di regolarità a Media assegnerà per la seconda volta il tricolore della specialità. Qui la sfida è tra Alexia Giugni-Cristina Biagi su Renault Alpine A110 e Marco Gandino-Carlo Merenda su Fiat Ritmo 130 TC. Mirano all’alta classifica anche Vellano-Molina su Audi 80, Bonnet-Solomatina su Alfa Romeo Giulietta Sprint, Marcattilj-Giammarino su Porsche 911 e Aiolfi-Guglieri con la Volkswagen Golf Gti.

Domani a Chieri, nella zona industriale Fontaneto presso lo stabilimento FRI.MED, le operazioni di verifica. Sabato alle 7 la partenza della prima vettura del rally per affrontare dieci prove speciali, con arrivi finali dalle 18. Per la Sport sedici prove cronometrate, per gli specialisti della Media cinquantadue rilevamenti segreti.

La manifestazione si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto delle normative sanitarie in vigore.

Post Precedente

Al Padiglione Italia, Expo Dubai 2020 I 100 anni dell’Autodromo di Monza: all’EXPO di Dubai inizia il countdown

Post Successivo

Stage Valutativo Karting della Scuola Federale ACI Sport

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Stage Valutativo Karting della Scuola Federale ACI Sport

Stage Valutativo Karting della Scuola Federale ACI Sport

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino