mercoledì, Giugno 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

ACI Rally Italia Talent 2021 fa tappa a Jesolo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
26 Ottobre 2021
in Curiosità
0
ACI Rally Italia Talent 2021 fa tappa a Jesolo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. L’ottava e penultima selezione regionale della stagione 2021 di ACI Rally Italia Talent 2021 si svolgerà il 27, 28 e 29 ottobre sulla Pista Azzurra di Jesolo (VE). Gli aspiranti piloti e navigatori locali si sfideranno sulle Suzuki Swift Sport Hybrid, auto ufficiale della manifestazione, per ottenere il passaggio alle fasi successive e provare a conquistare la partecipazione gratuita a gare valide per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport come piloti o come navigatori ufficiali del Team di ACI Rally Italia Talent.

L’appuntamento ha fatto registrare un numero straordinario di iscrizioni. Gli aspiranti rallisti del Nord Est si sfideranno sul tracciato che sorge a pochi passi dal mare, in quello che ormai è un format collaudato, nato nel 2014 su intuizione di Renzo Magnani e patrocinato da ACI Sport, che si è dimostrato una fabbrica di campioni.

Potrebbe piacerti anche

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

Suzuki è orgogliosa di supportare l’Organizzazione nella ricerca degli sportivi più talentuosi e nella formazione dei giovani automobilisti di domani, sensibilizzandoli anche a quei valori di lealtà e sportività che da sempre caratterizzano l’essenza del motorsporti. Oltre a valutare i candidati, i rallisti di fama internazionale che compongono lo staff RIT daranno preziosi consigli per migliorare la guida e renderla più efficace e sicura, in pista come nelle situazioni stradali di ogni giorno. La manifestazione infatti non è solo riservata ai rallisti in erba. Da un lato permette a quattordicenni di guidare auto con doppi comandi, nel progetto ACI Talent +14, e ammette alle selezioni chiunque abbia compiuto almeno 16 anni (i minorenni devono presentare una liberatoria firmata dai genitori), dall’altro lato stila classifiche per valorizzare e premiare ogni candidato: si va dalla Young per gli Under 16 alla Over 35, passando le varie Under 18, Under 23, Under 35, Femminile, Licenziati ACI Sport e Non Licenziati. Con l’iniziativa Rally Italia Talent Ability, dal 2020 è stata creata poi un’ulteriore graduatoria per le persone con disabilità agli arti inferiori, che possono affrontare tutte le prove dinamiche grazie a una Suzuki Swift a cambio robotizzato, modificata dalla piemontese HandyTech con comandi speciali.

La Swift Sport Hybrid utilizzata in Rally Italia Talent è una hot hatch ibrida di 1.020 kg, una potenza di 129 cv. La vettura è apprezzata sia dai neofiti, che possono migliorare la loro sensibilità e la loro capacità di controllo, sia dai piloti più esperti, che possono invece divertirsi e avere un’appagante sensazione di padronanza.

L’interazione tra Swift Sport Hybrid e guidatore è favorita anche da una ricca dotazione di serie, per esempio gli evoluti sistemi di assistenza ADAS per una guida autonoma di livello 2. Il dispositivo “guardaspalle” che monitora gli angoli ciechi e si oppone al cambio di corsia in presenza di altri mezzi, mentre quello chiamato “vaipure” vigila sull’ambiente circostante quando ci si sposta in retromarcia. Standard anche i sistemi “occhioallimite” (riconoscimento dei segnali stradali), “attentofrena” (frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti), “guidadritto” (mantenimento attivo della corsia di marcia) e “restasveglio” (monitoraggio dei colpi di sonno e della distrazione del pilota).

Post Precedente

Vicino al sold out il Porsche Club GT Festival

Post Successivo

Il Rosberg X Racing vince l’Island X Prix

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il Rosberg X Racing vince l’Island X Prix

Il Rosberg X Racing vince l’Island X Prix

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

OMODA 9 Super Hybrid arriva in Italia

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

Nuova Micra: Nissan rilancia la sua compatta in versione 100% elettrica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino