mercoledì, Giugno 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

I rally italiani salgono in cattedra

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Febbraio 2021
in Curiosità
0
I rally italiani salgono in cattedra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Scuola di Formazione Capitolina Marco Aurelio, istituita dalla Giunta Capitolina, sceglie il Rally di Roma Capitale, gara valida per il Campionato Italiano Rally ed Europeo Rally, per un corso sull’organizzazione di eventi. Il settore automobilistico tricolore di ACI Sport sempre più riconosciuto tra le eccellenze sportive

Un nuovo bel traguardo per il mondo dei rally italiani. La Scuola di Formazione Capitolina Marco Aurelio, istituita nel 2017 dalla Giunta Capitolina per offrire adeguamento e qualificazione professionale ai funzionari ed ai dirigenti del Comune di Roma Capitale, ha ufficializzato un nuovo corso che si svolgerà nel secondo trimestre 2021 dal titolo “Corso di formazione Laboratorio Organizzazione Eventi Sportivi – Maratona di Roma e Rally di Roma Capitale”. Riconoscimento che certifica, una volta in più, la parabola ascendente dell’automobilismo italiano. In particolare del settore rally, gestito da ACI Sport come Federazione automobilistica per conto dell’Automobile Club d’Italia, che continua ad emergere attraverso le sue eccellenze. Le manifestazioni sportive italiane, con il Rally di Roma Capitale affiancato al Rally Italia Sardegna ed al ACI Rally Monza, rassegne internazionali e fiori all’occhiello della specialità, sono ormai di riferimento non soltanto per la sfera agonistica ma anche in chiave organizzativa e mediatica.

Potrebbe piacerti anche

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

Il Corso di Formazione della Marco Aurelio, che punta a formare dirigenti e funzionari del Comune di Roma nell’organizzazione di un evento sportivo di caratura internazionale, offre un approccio al mondo del rally anche all’interno di un percorso formativo non gestito o promosso direttamente dalla Federazione, né da un ente strettamente legato al motorsport.

Si tratta di un passo di grande rilevanza sia perché riconosce, da parte di un ente esterno, la grande complessità organizzativa di un evento rallystico in quanto tale, sia perché introduce la specialità dei rally in un contesto di alta formazione dove sono stati presi ad esempio anche l’E-Prix di Roma e la già citata Maratona di Roma, una delle sette maratone più prestigiose del pianeta insieme ad Atene, New York, Boston, Tokyo, Parigi e Londra.

Iniziativa accolta con positività da parte della Federazione, come spiega il Direttore Centrale della Direzione per lo Sport Automobilistico di ACI Marco Ferrari: “ci fa piacere sapere che il Rally di Roma sarà argomento di un corso di formazione di questa caratura. Non è la prima volta che lo sport automobilistico viene preso in esame in quest’ottica; abbiamo diversi progetti che portano le quattro ruote all’interno delle scuole secondarie o delle Università. Qui però si parla di un riconoscimento esterno e di un approccio diverso, aspetto che sottolinea quanto fatto di buon fin qui e che fa bene al nostro movimento sportivo. È importante che un’istituzione come quella capitolina riconosca lo spessore del suo rally. Speriamo possa essere preso da esempio per altre realtà simili sul territorio nazionale”.

“Siamo chiaramente onorati di essere stati inseriti nel programma 2021 di formazione della Scuola Marco Aurelio – ha commentato Max Rendina, coordinatore di Motorsport Italia e del Rally di Roma Capitale, – per noi è stata una graditissima sorpresa. Credo francamente che questo sia un risultato da condividere con tutto il mondo che ruota intorno alla nostra specialità sportiva. L’organizzazione di un rally ha bisogno di una fondamentale collaborazione da parte delle amministrazioni coinvolte: la mole di lavoro, burocratica ed organizzativa, è decisamente molto onerosa e coinvolge in maniera diretta i funzionari pubblici. Sapere che un comune come Roma Capitale ha individuato nel rally una disciplina di esempio per un percorso di formazione di questa portata è un segnale forte di come anche il nostro sport venga finalmente riconosciuto per l’importanza sportiva e sociale che riveste”.

Nella foto: cerimonia di partenza dell’edizione 2020 del Rally di Roma Capitale

Post Precedente

Scatta il Trofeo Rally Toscano 2021

Post Successivo

Rally Italia Sardegna, ecco le novità 2021

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rally Italia Sardegna, ecco le novità 2021

Rally Italia Sardegna, ecco le novità 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

OMODA 9 Super Hybrid arriva in Italia

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

Nuova Micra: Nissan rilancia la sua compatta in versione 100% elettrica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino