venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Campionato Siciliano Slalom si infiamma

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Giugno 2022
in Curiosità
0
Il Campionato Siciliano Slalom si infiamma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nuovo confronto con i piloti Top della specialità tra i birilli e il doppio punteggio per via dell’alto coefficiente scaldano l’ambiente.

Roccalumera(ME), 9 giugno.  Con la 20^ edizione dello Slalom dell’Agro Ericino il Campionato Siciliano Slalom entra nella fase calda ritrovando,  come a Novara di Sicilia il confronto con la massima serie tricolore.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Sono state fin qui disputate le prime 7 prove dell’ appassionante serie promossa dalla Delegazione Regionale e i numeri  sono stati sempre molto confortanti per la specialità che continua a richiamare periodicamente un bel numero di iscritti. Da qualche mese inoltre è tornata la presenza del pubblico che rappresenta il vero protagonista delle manifestazioni su strada.

Il Delegato Fiduciario Daniele Settimo ha così commentato: ”Lo Slalom in Sicilia ha un seguito davvero importante e ogni hanno le richieste di iscrizione al Campionato sono numerose al punto che per alcuni periodi si corre ogni domenica. La partecipazione è quasi sempre massiccia con una media annuale molto vicina alle 100 unità. Per quanto riguarda il pubblico, il ritorno un po’ ovunque copioso ci fa davvero piacere e ci spinge insieme agli organizzatori a proseguire in questa direzione”.

Alla vigilia dello Slalom dell’Agro Ericino che raddoppierà i punti assegnati, in virtù del coefficiente 2, la classifica assoluta si è cominciata a delineare.

Il mazarese Girolamo Ingardia, campione in carica,  grazie al secondo posto alla Rocca di Novara e alle ultime due vittorie, alla Coppa città di Partanna e al Quota 1000 ha raggiunto prepotentemente la vetta con ben 109,80 punti, praticamente il doppio del suo compagno di scuderia Salvatore(Totò) Arresta, autore di tre vittorie nella fase iniziale del campionato. Terza posizione per Salvatore Catanzaro che resiste, per adesso, al ritorno arrembante dell’altro mazarese Giuseppe Giametta. Chiude la Top Five, tutta di vetture monoposto del gruppo E2SS, il saccense Antonino Di Matteo sempre costante nel suo rendimento.

Fra le biposto corsa del gruppo E2SC spiccano i nomi del presidente della Trapani Corse Nicolò Incammisa primo fra le 1600, Giuseppr Medica e Salvatore Gentile che  prevalgono rispettivamente  in 1400 e in 1000.

Per quanto riguarda la classifica femminile si conferma al vertice la messinese Angelica Giamboi forte di 70,50 punti davanti alla conterranea  Katia Di Dio ed a Rossella Pappalardo.

Nella classifica Under 23 è in testa Mattia Tirintino con 46,50 davanti a Francesco Giordano e Salvatore Garofalo.

Venuta meno la Tm Racing, scuderia che aveva vinto il titolo negli ultimi anni,la Trapani Corse spadroneggia fra le scuderie doppiando il punteggio dell’Armanno Corse e della RO Rancing.

Tanti i primati di classe da sottolineare fra le vetture speciali e quelle da Turismo

Fra le estreme Silhouette del gruppo E2SH sono al comando nelle rispettive categorie: Francesco Maltese in 1600, Antonio Gentile in 1400 e Filippo Gugliotta in 1150.

In Gruppo E1 Italia sono primi di classe: Simone Ventimiglia nella 2000, Salvatore Sinagra nella 1600 aspirata e Pietro Fichera nella Turbo, Nunzio Ponticello nella 1400, Antonino Gorgone nella 1150 e Alfio Musumeci nella 1150 con motori moto.

Giuseppe Noto e Antonino Virgilio predominano nei due gruppi delle Bicilindriche: il primo fra le  Gr.2 l’altro le  Gr 5.

Per quanto riguarda i gruppi S: in evidenza Mirko Sottile in S1, Benito Costa in S2, Vincenzo Giametta in S3,Silvestro Fucile in F4, Davide Giorgianni in S5, Alfredo Giamboi in S6 e Alfonso Belladonna in S7.

In gruppo A Francesco Vattiato guida la classe 2000, Antonello Costa la 1600, Alessio Truscello la 1400 e Giuseppe Cangemi la 1150.

Tanti nomi noti anche in gruppo N, dove Mario Radici è ancora una volta davanti in classe 2000, l’under Tirintino in 1600, Lorenzo Sampino in 1400. Salvatore Castro è primo in Racing Star 2000, come Marco Segreto nella 1600. In Racing Start Plus Plus è Giovanni Muscanera a primeggiare nella classe 2000, Giuseppe Perniciaro nella 1600 e Sebastiano migliore nella 1400.

Post Precedente

‘World Ducati Week’, dal 22 al 24 luglio sfide in pista e anteprime mondiali

Post Successivo

F1, Gp Baku: Leclerc in pole davanti a Perez e Verstappen

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
F1, Gp Baku: Leclerc in pole davanti a Perez e Verstappen

F1, Gp Baku: Leclerc in pole davanti a Perez e Verstappen

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino