domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La WSK Champions Cup apre la stagione internazionale

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Febbraio 2021
in Curiosità
0
La WSK Champions Cup apre la stagione internazionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Con le verifiche e le prove libere di oggi si apre ad Adria la prima prova del 2021 della WSK Champions Cup. Pieno di iscritti nelle categorie Mini, OK-Junior, OK e KZ2.

Nella Mini, sempre più frequentata a livello internazionale, in evidenza l’olandese René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame), vincitore nel 2020 della WSK Euro Series, il russo Gerasim Skulanov (CRG Racing Team/CRG-TM Racing) e il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing/Parolin-TM Racing), rispettivamente secondo e quinto nella Champions Cup 2020.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Da seguire la OK-Junior, che vede al debutto molti protagonisti della Mini 2020: il russo Anatoly Khavalkin (Team Komarov/Tony Kart-TM Racing) vincitore della WSK Champions Cup 2020; il polacco Maciej Gladysz (Sauber/KR-Iame) primo nella WSK Open Cup; il russo Dmitry Matveev (KR Motorsport/KR-Iame) che ha conquistato la WSK Super Master Series; il giapponese Kean Nakamura Berta (Forza Racing/Exprit-TM Racing), al pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), e il migliore della WSK Open Cup OKJ 2020, l’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex).

Nella OK si ripropone il campione 2020 della WSK Euro Series, l’italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame), che affronterà validi antagonisti provenienti dalla Junior: l’americano Ugo Ugochukwu (Sauber/KR-Iame), l’inglese Arvid Lindblad (primo nella WSK Super Master OKJ 2020) e il suo compagno di squadra Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame) terzo nella WSK Super Master Series e secondo nella WSK Euro Series; l’italiano Alfio Andrea Spina (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) vincitore OKJ della WSK Champions Cup e della WSK Euro Series; il norvegese Martinius Stenshorne (Leclerc by Lennox/BirelArt-TM Racing) secondo nella WSK Champions Cup 2020; il polacco Karol Pasiewicz secondo nella WSK Super Master Series e terzo nella WSK Open Cup. Al via anche le tre sorelle Babickova della Repubblica Ceca con il team Tepz.

Grande partecipazione in KZ2, dove sono diversi i favoriti: lo svedese Viktor Gustavson (Leclerc by Lennox/BirelArt-TM Racing); il rientrante italiano Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing); il vincitore della WSK Super Master Series, il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) insieme al compagno di squadra, lo spagnolo Pedro Hiltbrand; il vincitore della WSK Open Cup l’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing) e il compagno di squadra, l’italiano Danilo Albanese; l’olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Racing); il francese Adrien Renaudin (Sodikart/Sodikart-TM Racing); l’italiano Fabian Federer (SRP/Maranello-TM Racing), terzo nella WSK Super Master Series.

L’evento si svolge a porte chiuse, nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.

Il programma:

Giovedì 18 Febbraio Verifiche ante-gara e Prove Libere,
Venerdì 19 Febbraio Prove di qualificazione e le prime manches eliminatorie,
Sabato 20 Febbraio Manches eliminatorie,
Domenica 21 Febbraio Manches eliminatorie, Fase finale con Prefinali e Finali.

Post Precedente

Aperte le iscrizioni al Rally del Bardolino

Post Successivo

Nei test di Vallelunga brillano i piloti Nova Race e la nuova livrea della Honda NSX GT3 Evo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nei test di Vallelunga brillano i piloti Nova Race e  la nuova livrea della Honda NSX GT3 Evo

Nei test di Vallelunga brillano i piloti Nova Race e la nuova livrea della Honda NSX GT3 Evo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino