sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mugelli-Pegoraro (Lamborghini Huracan ST) si schierano nella classe GT Cup della serie Sprint

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Aprile 2021
in Curiosità
0
Mugelli-Pegoraro (Lamborghini Huracan ST) si schierano nella classe GT Cup della serie Sprint
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo diverse stagioni di assenza, è pronto a rientrare nel Campionato Italiano Gran Turismo 2021 il toscano Max Mugelli. Il pilota di Ronta, una vecchia conoscenza della serie tricolore e tra i grandi protagonisti delle prime edizioni, sarà impegnato  nella serie Sprint al volante di una Lamborghini Huracan Super Trofeo della Best Lap e dividerà l’abitacolo con Lorenzo Pegoraro, lo scorso anno protagonista del Campionato Italiano Prototipi sempre con i colori della Scuderia romana,  pronta a schierare anche una Ferrari 488 Challenge.

Nei giorni scorsi Mugelli ha preso confidenza con la Lambo in un test svolto a Monza. Ottimi i riscontri sul giro, peccato solamente che il test si sia concluso anzitempo a causa di una uscita di pista all’Ascari, così come conferma lo stesso pilota:

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

“Ho avuto modo di provare la Lambo Huracán della scuderia Best Lap a Monza nei giorni scorsi e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Fin dai primi giri il feeling è stato ottimo e i tempi lo hanno dimostrato, ho segnato un tempo di oltre un secondo più rapido della pole di categoria dello scorso anno ad ottobre. Purtroppo ho commesso un errore in percorrenza della curva Ascari, andando in testacoda e danneggiando il posteriore contro le gomme di protezione. Stavo spingendo parecchio e ho perso il controllo del posteriore, cosa del tutto normale su una pista veloce come Monza, dove viste le velocità se perdi la vettura è facile impattare. I dati che abbiamo ricavato dalla porzione di test effettuato sono comunque incoraggianti e ci fanno ben sperare in vista della prima gara stagionale che ci vedrà impegnati proprio sul circuito brianzolo a inizio maggio. Voglio ringraziare di cuore il Team Best Lap nella persona di Maurizio Pitorri che mi ha dato la possibilità di rientrare nel GT italiano. Sono certo che saremo protagonisti nella nostra categoria perché la Lambo Huracán è competitiva e al mio fianco avrò un pilota veloce come Lorenzo con cui mi auguro di lavorare al meglio. Dopo un 2020 davvero incerto a causa dello scoppio del Covid, il 2021 sarà un anno ricco di nuove sfide e spero anche di successi!”

Post Precedente

Iscrizioni ancora aperte alla 2^ Coppa dei Colli Berici

Post Successivo

Rally Italia Sardegna 2021: note regolamentari per il CIRT

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rally Italia Sardegna 2021: note regolamentari per il CIRT

Rally Italia Sardegna 2021: note regolamentari per il CIRT

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino