venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Otto titoli per otto specialità in Sardegna

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Maggio 2021
in Curiosità
0
Otto titoli per otto specialità in Sardegna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà una stagione dei record quella che si appresta a partire per la Delegazione Sardegna ACI Sport: 8 campionati dedicati ad 8 differenti specialità, tutti racchiusi all’interno del Campionato ACI Sport Sardegna, la serie madre che farà da contenitore mediatico e regolamentare agli eventi della stagione 2021. Il tutto sarà possibile grazie alla preziosa collaborazione tra il Fiduciario Regionale ACI Sport, Dott. Giuseppe Pirisinu, il Direttore Centrale di Aci Sport, Dott. Marco Ferrari, e il Direttore Generale di Aci Sport Spa, Dott. Marco Rogano.

L’offerta agonistica è quanto mai vasta e, unita all’iscrizione gratuita e automatica per i driver isolani, ha come obiettivo la massiva partecipazione su ognuno degli 8 fronti di attività, con benefici attesi per organizzatori e piloti.

Potrebbe piacerti anche

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio, la sesta edizione

La 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM ha ottenuto un buon successo

Luca Artino è quarto al Rally di Montecatini Terme e Valdinievole

Il calendario troverà sicuramente uno dei suoi capisaldi nel Campionato Rally Delegazione Sardegna, con la serie che partirà da Arbus con il Rally del Parco Geominerario, seguito dallo sterrato del Rally dei Nuraghi e del Vermentino (valido anche per il Campionato Italiano Rally Terra) e vedrà il finale sui tecnici asfalti del Rally Terra Sarda. Un occhio di riguardo sarà poi riservato agli specialisti delle auto storiche con l’istituzione del Campionato Rally Storici Delegazione Sardegna: il calendario si appoggerà per le prime tre gare alla serie moderna (con il Vermentino Historicu valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico) ma vedrà il gran finale al Rally Costa Smeralda, atto conclusivo del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, organizzato dall’Automobile Club Sassari.

Non solo rally però nei piani della stagione 2021: la velocità in salita, specialità di grande tradizione sull’isola, sarà infatti protagonista del Campionato Sardo Velocità Montagna. Tre le gare a calendario, dai nomi che non possono non riportare indietro la mente agli anni d’oro della disciplina: San Gregorio – Burcei , Alghero – Scala Piccada (valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna) e Iglesias – Sant’Angelo saranno infatti gli appuntamenti per l’anno in corso.

Grandi conferme invece per il Campionato Regionale ACI SPORT Sardegna Slalom #correreperunrespiro che, proseguendo la sua partnership con la Fondazione Fibrosi Cistica, attende gli specialisti delle birillate su undici appuntamenti di cui ben tre validi per Coppa di Zona 2 (Dorgali, Loceri e Ittiri), con lo Slalom Città di Nuoro valido anche per il Trofeo Centro Nord.

Tante anche le prime assolute per il 2021, a partire dal Campionato Regolarità Sardegna, una serie basata su due prestigiose gare (Baia delle Ninfe e Costa Smeralda) e che porterà i regolaristi sardi a confrontarsi con i migliori interpreti della specialità, prima nella tradizionale regolarità a pressostati sulle strade della Riviera del Corallo e successivamente nella formula della gara a media sui difficili asfalti della Costa Smeralda.

Trova invece continuità il Campionato Regionale Conduttori ACI Karting Sardegna: la serie, unica a vedere il proprio svolgimento nel 2020, torna con 5 appuntamenti tra i tracciati di Pista del Corallo e Circuito Girasole. La stagione kartistica si chiuderà poi con le due gare extra fuori calendario della Coppa Regionale, sempre sui tracciati di Alghero e Girasole.

La vera novità arriverà però per gli specialisti del fondo sterrato, con un innovativo ed inedito progetto che ha già suscitato scalpore tra gli addetti ai lavori a livello nazionale: il Sardinia Gravel Trophy sarà infatti il contenitore per quattro particolari manifestazioni su terra, con partecipazione ammessa a qualsiasi categoria di vettura omologata per le corse. Il calendario si snoderà sulle due Gravel Race organizzate dalla DrivEvent di Rudy Briani sui percorsi di Mores e Loelle, seguite poi dal Raid del Lago Omodeo della Mediterranean Team di Mauro Nivola e chiusura sulla Cronoscalata di Tandalò, titolata per il Campionato Italiano Velocità su Terra.

L’offerta 2021 sarà poi completata da un’ultima inedita serie con il Campionato Sardo Formula Challenge. Due le tappe a calendario: il neonato Challenge d’Ogliastra – Memorial S. Demurtas e l’ormai tradizionale Challenge Riviera del Corallo che per il 2021 conferma la sua validità di Campionato Italiano.

Una grande stagione si profila quindi per il motorsport isolano: piloti ed addetti ai lavori proseguono senza sosta nei loro preparativi per farsi trovare più che mai pronti alla ripartenza, consci che la vera vittoria sarà per tutti rivedersi sui campi di gara.

Post Precedente

Topjet Fx2000 a Monza

Post Successivo

Ultime fasi per Rally Bellunese

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ultime fasi per Rally Bellunese

Ultime fasi per Rally Bellunese

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio, la sesta edizione

La 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM ha ottenuto un buon successo

Luca Artino è quarto al Rally di Montecatini Terme e Valdinievole

BB Competition alla chiamata del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: Liberato Sulpizio atteso su Hyundai i20 N Rally2 al Rally di Roma Capitale

MG Goodwood Festival of Speed 2025: due debutti europei e l’energia della nuova mobilità

Il Giro Automobilistico d’Italia riparte a settembre 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino