lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ruote nella Storia ancora in Sicilia. Il 7 novembre appuntamento sulle Madonie

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Novembre 2021
in Curiosità
0
Ruote nella Storia ancora in Sicilia. Il 7 novembre appuntamento sulle Madonie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia torna alla ribalta televisiva grazie alle auto storiche. Sarà l’area delle Madonie la protagonista di un nuovo servizio del magazine tv ACI Storico trasmesso nelle prossime settimane sul canale 228 di SKY ACI Sport TV in occasione della nuova tappa siciliana di “Ruote nella Storia” in programma domenica 7 novembre 2021 tra Termini Imerese, Petralia Soprana e Calcarelli (PA). Ruote nella Storia è la kermesse itinerante di ACI Storico che ha come obiettivo la promozione dei luoghi più belli del Paese insieme al fascino delle vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo attraverso una sessantina di appuntamenti in tutto lo stivale. L’appuntamento siciliano è organizzato dall’Automobile Club di Palermo. Domenica 7 novembre 2021 i fortunati possessori delle auto dal fascino intramontabile potranno godere delle bellezze di Petralia Soprana, il comune più alto della provincia di Palermo che fa parte del Parco delle Madonie, incluso nel circuito dei borghi più belli d’Italia, proclamato per l’appunto “Borgo dei borghi 2018”.

“Ruote nella Storia – spiega il Presidente dell’Automobile Club di Palermo Angelo Pizzuto – torna sulle Madonie attraversando Petralia Soprana gia’ Borgo piu’ Bello d’Italia e Calcarelli, località che ha dato i natali ad uno dei nomi più importanti delle competizioni in Sicilia come il barone Antonio Pucci, offrendo un meraviglioso spaccato di natura, cultura e storia dell’automobilismo storico che in questi luoghi ha visto nascere la Targa Florio”.

Potrebbe piacerti anche

Roberto Idili vince il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani

Caruso mette il sigillo sulla 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan

Stefano Albertini vince il Rallye San Martino, terzo atto di International Rally Cup

Nello specifico, il programma prevede: Alle ore 10,00 la contrazione partecipanti al Museo Targa Florio di Termini Imerese; alle ore 11,00 – la partenza per il Borgo di Petralia Soprana; alle 13:00 – un momento conviviale al centro del Borgo di Calcarelli (Castellana Sicula) e relativa visita del Borgo. Alle 17,00 infine la consegna di riconoscimenti e i saluti di congedo. Come di consueto, saranno ammesse tutte le vetture immatricolate fino al 31/12/1990 autorizzate alla circolazione su strada aperta al traffico o inserite nella lista di salvaguardia di ACI Storico. La partecipazione alla manifestazione è subordinata al possesso del green-pass secondo le vigenti normative ministeriali di contenimento al coronavirus. Gli equipaggi che volessero iscriversi, possono farlo inviando la propria adesione a segreteria@palermo.aci.it

Post Precedente

Oggi la presentazione del 10° Slalom Guspini-Arbus

Post Successivo

Karting in Piazza 2021

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Karting in Piazza 2021

Karting in Piazza 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roberto Idili vince il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani

Caruso mette il sigillo sulla 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan

Stefano Albertini vince il Rallye San Martino, terzo atto di International Rally Cup

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan sarà avvincente

Boom di vendite di auto usate

XPENG G6 e G9: tecnologia, elettrificazione e IA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino