Roma. I portacolori della Scuderia Padova Autostoriche Luigino Gennaro e Guido Maran, su Porsche 911, hanno vinto domenica scorsa a Isola Vicentina la Regolarità dei Colli Isolani. Dopo diciassette prove cronometrate al centesimo di secondo, hanno avuto la meglio su Dario Converso-Alessio Corradin (Autobianchi A112 Abarth), ed Ennio De Marin-Roberto Ruzzier (Lancia Fulvia Coupè).
A sole due penalità dal podio e in parità Alberto Tattini-Rossella Sciolti (Autobianchi A112) e Filippo Viola-Daniel Gerunda su Lancia Aurelia B20. La discriminante ha poi assegnato la quarta posizione al duo della Nettuno Bologna a spese dei portacolori del Team Bassano.
Sesti Enzo Scapin ed Ivan Morandi con la Volkswagen Golf Gti, davanti alla Porsche 356 SC di Maurizio Pozzan e Paolo Saletti. Un’altra A112 Abarth nella top ten, quella di Mauro Balloni e Paolo Burgalassi ottavi, seguiti dalla Golf Gti di Gianluca e Filippo Zago e dalla Volvo Amazon 121 di Leonardo Fabbri e Sonia Cipriani, che hanno perduto ben otto posizioni a causa di una penalità a un controllo orario.
Elena Gecchele e Cristina Bignotto sono prime nella classifica femminile con la Fiat 500.
Il Rally Club Team Isola Vicentina primeggia tra le scuderie.
Il Trofeo Luigi Ferratello, voluto da Renzo De Tomasi per ricordare il regolarista rodigino sempre presente con la sua Fiat 128 Sport è andato a Tattini, migliore somma di tempi nelle prome 1,2 e 8 (le cifre della Fiat Sport). Nella classifica riservata agli utilizzatori di strumenti manuali premiati Gennaro e Maran seguiti da Viola e Gerunda e dai terzi classificati, Marco Casarotto e Lara De Tomasi su Fiat 131.
Roma. I portacolori della Scuderia Padova Autostoriche Luigino Gennaro e Guido Maran, su Porsche 911, hanno vinto domenica scorsa a Isola Vicentina la Regolarità dei Colli Isolani. Dopo diciassette prove cronometrate al centesimo di secondo, hanno avuto la meglio su Dario Converso-Alessio Corradin (Autobianchi A112 Abarth), ed Ennio De Marin-Roberto Ruzzier (Lancia Fulvia Coupè).
A sole due penalità dal podio e in parità Alberto Tattini-Rossella Sciolti (Autobianchi A112) e Filippo Viola-Daniel Gerunda su Lancia Aurelia B20. La discriminante ha poi assegnato la quarta posizione al duo della Nettuno Bologna a spese dei portacolori del Team Bassano.
Sesti Enzo Scapin ed Ivan Morandi con la Volkswagen Golf Gti, davanti alla Porsche 356 SC di Maurizio Pozzan e Paolo Saletti. Un’altra A112 Abarth nella top ten, quella di Mauro Balloni e Paolo Burgalassi ottavi, seguiti dalla Golf Gti di Gianluca e Filippo Zago e dalla Volvo Amazon 121 di Leonardo Fabbri e Sonia Cipriani, che hanno perduto ben otto posizioni a causa di una penalità a un controllo orario.
Elena Gecchele e Cristina Bignotto sono prime nella classifica femminile con la Fiat 500.
Il Rally Club Team Isola Vicentina primeggia tra le scuderie.
Il Trofeo Luigi Ferratello, voluto da Renzo De Tomasi per ricordare il regolarista rodigino sempre presente con la sua Fiat 128 Sport è andato a Tattini, migliore somma di tempi nelle prome 1,2 e 8 (le cifre della Fiat Sport). Nella classifica riservata agli utilizzatori di strumenti manuali premiati Gennaro e Maran seguiti da Viola e Gerunda e dai terzi classificati, Marco Casarotto e Lara De Tomasi su Fiat 131.