venerdì, Marzo 31, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cura al meglio la tua auto Volkswagen con i ricambi originali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Dicembre 2022
in Curiosità
0
Cura al meglio la tua auto Volkswagen con i ricambi originali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono molte le occasioni in cui i pezzi della nostra automobile devono essere sostituiti. Può capitare che qualcosa si sia rotto, o alcune parti potrebbero essere andate incontro a una naturale usura. Intervenire il prima possibile è molto importante, e lo è anche utilizzare dei ricambi originali auto, prodotti di grande qualità progettati specificatamente per le esigenze della nostra automobile.

Volkswagen ha realizzato diverse linee di ricambi per adattarsi ai bisogni di un vasto pubblico di automobilisti. Scoprite insieme a noi tutte le caratteristiche dei suoi pezzi di ricambio ufficiali.

Potrebbe piacerti anche

Alla 61^ Alghero Scala Piccada fioccano e iscrizioni e prenotazioni

SP Racing debutta nel Tricolore GT con due Porsche 991 GT3 Cup

Il Rally della Val d’Orcia apre la stagione tricolore su terra con 61 iscritti

 

Ricambi per ogni veicolo

 

Con i ricambi originali Volkswagen possiamo riportare la nostra auto alla configurazione iniziale dopo ogni guasto. Attualmente sono disponibili quattro differenti linee di ricambi. I prodotti si possono acquistare sia nei centri ufficiali Volkswagen, sia da rivenditori autorizzati.

La principale linea di ricambi è adatta per tutti i veicoli della casa tedesca. Per le auto che sono state immatricolate da pochi anni questi pezzi rappresentano la scelta migliore. Sono identici in ogni dettaglio ai pezzi da sostituire. Le materie prime sono di alto livello e permettono ai ricambi di resistere alle numerose sollecitazioni che possono ricevere all’interno del motore.

Per le auto immatricolate da più di 4 anni si può optare per i ricambi 4+. Sono ricambi originali ugualmente certificati da Volkswagen, ma realizzati per essere più economici e accessibili. Una buona soluzione per chi vuole offrire il meglio alla propria automobile.

Oltre a queste due linee di ricambi sono presenti altre due gamme che rispondono a esigenze più specifiche. La prima è la gamma di prodotti Original Classic Parts, con parti di ricambio disegnate per le auto d’epoca. La seconda gamma contiene i ricambi di rotazione, realizzati per essere più rispettosi dell’ambiente e favorire un minore consumo di materie prime.

 

Le caratteristiche dei ricambi originali

 

I ricambi originali hanno delle caratteristiche che li rendono difficili da eguagliare.

Sono progettati dalla stessa casa madre che ha prodotto il nostro modello di automobile. Per questo la compatibilità è totale. Dopo aver effettuato la sostituzione sarà difficile notare la differenza. Il veicolo manterrà del tutto la sua configurazione originale, senza alcuna differenza nelle prestazioni e nell’affidabilità.

Un’altra caratteristica da non sottovalutare è la longevità di questi prodotti. Sono resistenti e non risentono di un consumo eccessivo. Utilizzando questi ricambi non rischiamo di doverli sostituire di nuovo dopo un breve periodo di tempo.

Grazie all’uso dei pezzi di ricambio originali è più facile vendere il veicolo ad un buon prezzo durante una futura compravendita.

Infine questi prodotti sono garantiti dalla stessa Volkswagen, a cui possiamo rivolgerci in caso di malfunzionamenti derivanti da difetti di fabbricazione.

 

Chi usa i ricambi originali?

 

Nei centri ufficiali Volkswagen i tecnici utilizzano solo ricambi originali per gli interventi di manutenzione e di riparazione. In caso di manutenzione i centri rilasciano agli automobilisti il certificato che attesta il corretto svolgimento del tagliando.

Se vogliamo effettuare la manutenzione attraverso il fai-da-te siamo noi a dover acquistare i prodotti originali, che possiamo trovare facilmente contattando l’assistenza Volkswagen o affidandoci a dei rivenditori specializzati. Anche la rete può venirci in aiuto per portare a termine il nostro acquisto.

Nel caso in cui si preferisca affidare il lavoro a un’officina indipendente suggeriamo di parlare chiaramente con i meccanici, chiedendo di usare esclusivamente pezzi di ricambio originali.

Post Precedente

Veneto: come accedere ai servizi di assistenza Volkswagen

Post Successivo

Campionato Iitaliano aci ESport FX2000 su Iracing

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Campionato Iitaliano aci ESport FX2000 su Iracing

Campionato Iitaliano aci ESport FX2000 su Iracing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Alla 61^ Alghero Scala Piccada fioccano e iscrizioni e prenotazioni
  • SP Racing debutta nel Tricolore GT con due Porsche 991 GT3 Cup
  • Il Rally della Val d’Orcia apre la stagione tricolore su terra con 61 iscritti
  • Apertura di successo per la WSK Open Series al South Garda Karting
  • Torna il Crete Senesi Città di Asciano-Valtiberina Terra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In