venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Commissione Sportiva AC Reggio Emilia si presenta con due eventi

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Marzo 2022
in Curiosità
0
La Commissione Sportiva AC Reggio Emilia si presenta con due eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A poche settimane dall’inizio dell’attività, il gruppo di lavoro – voluto dal Consiglio Direttivo di Automobile Club Reggio Emilia – vara le prime iniziative, dedicate ai tesserati ed agli appassionati di automobilismo: il primo dedicato all’aggiornamento regolamentare, il secondo dedicato ai fondamenti dei rally e tenuto dagli istruttori federali Piero Longhi e Lorenzo Granai. In entrambi i casi, appuntamento al Tecnopolo di Reggio Emilia.

Un biglietto da visita double-face: è quello presentato dalla Commissione Sportiva AC Reggio: a poche settimana dalla costituzione, fortemente voluta dal Consiglio Direttivo di Automobile Club Reggio Emilia, il gruppo di lavoro annuncia le prime iniziative di un programma che si preannuncia quantomai nutrito.

Potrebbe piacerti anche

Geeely sbarca in Italia

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca

Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello

I primi due appuntamenti sono previsti per lunedì 21 e martedì 22 marzo, entrambi al Tecnopolo – Capannone 19 (piazzale Europa 1, Reggio Emilia). Gli incontri sono aperti sia ai licenziati (ovvero a piloti, navigatori ed ufficiali di gara), sia agli appassionati che desiderino sfruttare queste due preziose occasioni per avvicinarsi sempre di più al monto dell’automobilismo sportivo. Ecco, nel dettaglio, su quali tematiche verteranno i due appuntamenti.

LUNEDÌ 21 MARZO: AGGIORNAMENTO TECNICO-REGOLAMENTARE
La prima serata sarà dedicata all’aggiornamento tecnico-regolamentare: ai presenti saranno illustrate le novità dei regolamenti tecnici e sportivi in vigore nella stagione 2022. L’incontro avrà come relatori Luciano Tedeschini (Delegato alla Sicurezza AciSport) ed il Fiduciario Provinciale Aci Sport, nonché direttore di gara internazionale Simone Bettati. Nell’occasione, verrà presentata la Commissione Sportiva ed illustrati i programmi sulla base dei quali si svilupperà l’attività di quest’anno.

MARTEDÌ 22 MARZO: INCONTRO CON GLI ISTRUTTORI FEDERALI LONGHI E GRANAI
Il tema della serata saranno le nozioni-base necessarie per affrontare un rally: il pilota piemontese Piero Longhi (due volte campione italiano rally) ed il navigatore Lorenzo Granai (campione 2021 del CIR, al fianco di Basso) ‘guideranno’ i partecipanti attraverso un iter nel quale si parlerà, tra gli altri temi, delle traiettorie ideali, della stesura delle note e della lettura dei radar; per i licenziati ed appassionati, si tratta di una preziosa occasione di confronto con i due istruttori federali e campioni del rallysmo nazionale.

Sarà possibile partecipare agli eventi esclusivamente previa prenotazione: chi volesse seguire uno dei due appuntamenti od entrambi gli incontri, potrà farlo inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica comm.sportiva@acire.it o contattando telefonicamente l’ufficio socio-sportivo di AC Reggio Emilia ai numeri 0522/441612 – 14 entro e non oltre giovedì 18 marzo 2022.
In entrambe le occasioni, la sala sarà accessibile dalle 20 (con controllo dei green-pass ed assegnazione dei posti prenotati), mentre gli incontri inizieranno verso le 20.45.

LA COMMISSIONE SPORTIVA AC REGGIO EMILIA: COMPONENTI E LINEE PROGRAMMATICHE. Queste prime due serate riflettono alla perfezione uno dei temi principali sui quali la neo costituita Commissione Sportiva AC Reggio Emilia intende sviluppare la propria attività: “Teniamo molto ai rapporti con i licenziati e, in generale, con gli appassionati – spiega il presidente del gruppo, Massimo Storchi – e a loro ci rivolgeremo con grande attenzione per consentire ai primi di essere sempre più seguiti nella loro attività agonistica, ed ai secondi di accostarsi alle discipline proposte dall’automobilismo sportivo potendo contare sull’appoggio di persone esperte e competenti. Ecco, quindi, che abbiamo deciso di partire con questi due incontri, che saranno tenuti da figure di alto profilo professionale, oltreché molto noti nel mondo dell’automobilismo nazionale”.
Tra gli aspetti sui quali la Commissione Sportiva si concentrerà con particolare attenzione ci saranno, oltre alla già citata assistenza sportiva e regolamentare ai licenziati, anche la promozione di attività agonistiche – tra le quali annoveriamo anche il rilancio del Rally Appennino Reggiano – e la possibilità di espandere a nuove leve l’accesso alle gare automobilistiche; in collaborazione con ACI Sport, si punterà inoltre a realizzare di iniziative promozionali ed educative rivolte alle fasce più giovani degli appassionati.

La Commissione Sportiva AC Reggio Emilia è composta da Massimo Storchi (Presidente), Giuliano Maioli (Delegato Consiglio Direttivo Automobile club Reggio Emilia), Simone Bettati (Direttore di gara internazionale), Zelindo Melegari (Team Principal della scuderia Movisport), Alen Carbognani (Organizzatore), Gianni Cerioli (Conduttore), Stefano Fontanesi (Presidente Amici dei Motori) e Luigi Orlandini (Presidente Scuderia Tricolore).

È possibile seguire l’attività della Commissione Sportiva AC Reggio Emilia tramite la pagina Facebook: https://www.facebook.com/Commissione-Sportiva-AC-Reggio-Emilia-105463588753328.

foto Enrico Rossi: da sinistra a destra: Alen Carbognani, componente della Commissione Sportiva; Massimo Storchi, Presidente della Commissione Sportiva; Marco Franzoni, presidente AC Reggio Emilia, durante un evento al Tecnopolo

Post Precedente

Il 19 e 20 marzo il 1° Rally day Valle della Guardia-Memorial Battista Giammasi

Post Successivo

Giovinazzi: “Formula E campionato difficile e dopo la F1 è stato come ricominciare da zero

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Giovinazzi: “Formula E campionato difficile e dopo la F1 è stato come ricominciare da zero

Giovinazzi: “Formula E campionato difficile e dopo la F1 è stato come ricominciare da zero

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Geeely sbarca in Italia

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca

Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello

Fenici tenta la scalata al Mugello nella Carrera Cup Italia

DB MOTORSPORT BRILLA A MONZA: DE BELLIS AI VERTICI DEL CAMPIONATO GT SERIES

San Marino riapre i giochi del Campionato Italiano Rally Terra: Tommaso Ciuffi presente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino