martedì, Giugno 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Formula 1

Settimo sigillo di Cubeda alla Monti Iblei

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Aprile 2021
in Formula 1
0
Settimo sigillo di Cubeda alla Monti Iblei
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Domenico Cubeda su Osella Fa 30 Zytek ha vinto oggi la Salita dei Monti Iblei con il tempo record di 3’55”41. Per il pilota si tratta della settima vittoria nella gara ragusana. Seconda piazza per il giovane Francesco Conticelli, sempre più in confidenza con la nuova Osella FA 30 Zytek. Sul podio anche Achille Lombardi, per la prima volta alla Monti Iblei, dove ha esordito sull’Osella PA 2000 Honda.

La gara promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi, organizzata tecnicamente da Promoter Kinisia con la collaborazione dell’Associazione “Cinquecentisti Chiaramontani”, è stata trasmessa in diretta facebook, streaming e TV. Ha dato il via all’evento e ha assitito alla premiazione il primo cittadino di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri, che insieme agli Assessori comunali e al commissario straordinario del Libero Consorzio Provinciale di Ragusa, Salvatore Piazza, si è congratulato con i protagonisti della competizione. Durante la premiazione tutti i piloti hanno rivolto un commosso saluto a Remo Cattini, figura storica dell’automobilismo internazionale, apprezzato pilota prima, ufficiale di gara e direttore di gara fino a poco tempo fa, di cui si è appresa la scomparsa durante la gara.

Potrebbe piacerti anche

Formula 1: storia e tradizione

​Quota 120 per il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

F1, Gp Giappone: si riparte dietro la safety car

Luigi Fazzino (Osella PA 2000) ha chiuso al 4° posto assoluto, davanti a Samuele Cassibba, giovane pilota di casa, primo ragusano, che ha dominato tra le sportscar Motori Moto al volante dell’aggiornata Osella PA 21con motore Suzuki da 1000 cc. Top ten tutta Osella completata dalle ottime prestazioni del giovane Agostino Bonforte sulla nuova PA 21 Honda in versione E2SC, seguito dall’esperto Vincenzo Conticelli sulla PA 30 Zytek. Ottava piazza per Tommaso Carbone su PA 2000, mentre su PA 21 al nono posto si piazza Dario Gentile seguito dall’inossidabile Giovanni Cassibba sulla PA 30 Zytek.

Antonio Piazza sulla Lucchini Alfa Romeo da 3000 cc Sport Nazionale ha siglato il miglior tempo tra le autostoriche, imponendosi in 4° Raggruppamento. Secondo tempo nell’ipotetica classifica assoluta per il driver e preparatore Salvatore Caristi, dominatore del 3° Raggruppamento sulla Fiat 128 Berlina, davanti al comisano Salvatore Vitale (Lucchini), autore del 3° tempo assoluto e secondo di 4° Raggruppamento. Successo in 2° Raggruppamento per Matteo Adragna sulla Porsche 911 Rs, mentre in 1° Raggruppamento acuto in solitaria per Gregorio Tosto su Lancia Fulvia Coupè HF.

CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA VETTURE MODERNE TOP TEN
1. Domenico Cubeda (Osella Fa30 Zytec) in 3’55”41; 2. Francesco Conticelli (Osella Fa30 Zytec) a 1”38; 3. Achille Lombardi (Osella PA 2000 Honda) a 7”20 ; 4 Luigi Fazzino (Osella Pa 2000 Lrn Honda) a 10”55; 5. Samuele Cassibba (Osella Pa 21 J Suzuki) a 12”32; 6. Agostino Bonforte (Osella PA 21S Honda) a 14”03; 7. Vincenzo Conticelli (Osella PA 30 Evo Zytec) a 15”13; 8 Tommaso Carbone (Osella PA 2000 Honda) a 18”81; 9. Dario Gentile (Osella PA 21S Honda) a 21”37; 10. Giovanni Cassibba (Osella PA 30 Zytec) a 21”56.

CLASSIFICA FINALE AUTO STORICHE
4 Raggruppamento Antonino Piazza (Lucchini Alfa Romeo 6V) in 4’53”04; 3 Raggruppamento Salvatore Caristi (Fiat 128 Berlina) in 5’08”67; 5 Raggruppamento Camillo Centamore (Formula Junior) in 5’22”86; 2 Raggruppamento Matteo Adragna (Porsche 911 RS) in 5’28”03; 1 Raggruppamento Gregorio Tosto (Lancia Fulvia Coupe HF) in 6’23”11.

Post Precedente

Campionato Italiano Rally Terra Storico: aggiornato il calendario 2021

Post Successivo

Emanuele Schillace vince il 3° Slalom Roccella – San Cataldo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Emanuele Schillace vince il 3° Slalom Roccella – San Cataldo

Emanuele Schillace vince il 3° Slalom Roccella - San Cataldo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

È podio per Ivan Ferrarotti all’Appennino Reggiano

Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Raptor Engineering sale sul podio di Monza nell’Italiano GT

Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Hyundai INSTER: più funzionale e personale con nuovi accessori originali

Pagani al MIMO 2025: performance e artigianato in scena a Monza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino