martedì, Giugno 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Coppa del Piave Revival

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Luglio 2021
in Curiosità
0
Coppa del Piave Revival
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Si è svolta il 26 e 27 giugno nella Marca Trevigiana la Coppa del Piave Revival 2021, con 62 equipaggi iscritti (18 su vetture moderne e 44 sulle storiche), che hanno affrontato due gare su un percorso di 240 chilometri, precedute da una parata in centro a Treviso e dallo speciale Trofeo Ippodromo.

Patrocinato da “Regione del Veneto” e “Città di Treviso”, l’evento era prova del Campionato Italiano ACI Regolarità Classica Auto Moderne (CIRAM), del Trofeo Tre Regioni (Serie riservata alla Regolarità Turistica Auto Storiche e Moderne) e del Campionato Nazionale Regolarità UNVS.

Potrebbe piacerti anche

È podio per Ivan Ferrarotti all’Appennino Reggiano

Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Raptor Engineering sale sul podio di Monza nell’Italiano GT

La manifestazione è stata supportata da Proattiva (sicurezza informatica), Fassina Automotive, Foss Marai, Kayak e collabora con Nordest Ippodromi.

Gara 1 e 2 della Regolarità Classica per Auto Moderne sono andate ad Accardo-Messina su Fiat 500 Sporting; la turistica in Gara 1 a Coan-Uliana (Renault Clio Williams) e in Gara 2 a Ceci-Botti (Fiat 500 Abarth).

Per le Auto Storiche, nella regolarità in Gara 1 e Gara 2 vittoria di Cicuttini-Castellano su Alfa Romeo Giulia TI; in Gara 1 e 2 della Regolarità Turistica per Auto Storiche affermazione di Turri-Russo alla guida di una Fiat 128, equipaggio tra l’altro portacolori del progetto MITE il cui obiettivo è portare in gara navigatori ipovedenti.

“La Coppa del Piave Revival 2021– ha dichiarato Patrizia Capuzzo del team organizzatore – ha significato anche per noi una ripartenza positiva ed entusiasmante. Dopo le riflessioni della sosta forzata dalla pandemia, abbiamo il desiderio di far crescere questo revival che deve diventare il testimone culturale della passione per il motorsport che questo territorio ha sin dagli albori dell’automobilismo sportivo”.

LE CLASSIFICHE

Regolarità Auto Moderne
Gara 1
1. Accardo – Messina (Fiat 500 Sporting) 63 penalità; 2. Verza – Santin (VW Polo) 191 penalità; 3. Niccoli – Niccoli (Lotus Elise) 224 penalità; 4. Vergamini – Fabrizi (Ferrari 488 GTB) 806 penalità.
Gara 2
1. Accardo – Messina (Fiat 500 Sporting) 80 penalità; 2. Niccoli – Niccoli (Lotus Elise) 82 penalità; 3 Verza – Santin (VW Polo) 144 penalità; 4. Vergamini – Fabrizi (Ferrari 488 GTB) 197 penalità.
Scuderie: 1. Scuderia Rovigo Corse.

Regolarità Auto Storiche
Gara 1
1. Cicuttini -Castellano (Alfa Romeo Giulia TI) 94 penalità e al primo posto classifica conduttori prioritari Auto Storiche “Top”; 2. Monachella – Antino (Fiat 27 A) 105 penalità; 3. Ferro – Pittolo (Alfa Romeo Giulia) 372 penalità e al primo posto classifica conduttori prioritari Auto Storiche “A”; 4. Costa – Anesi (Porsche 356 A) 832 penalità.
Gara 2
1. Cicuttini -.Castellano (Alfa Romeo Giulia TI) 101 penalità e al primo posto classifica conduttori prioritari Auto Storiche “Top”; 2. Monachella – Antino (Fiat 27 A) 131 penalità; 3. Costa – Anesi (Porsche 356 A) 588 penalità; 4. Osti – Serafini (Lancia Fulvia Coupé) 722 penalità.
Scuderie: 1. Scuderia Regolaristi Friulani; 2. Scuderia Pienne Corse; 3. Destra 4.

Regolarità Turistica Auto Moderne
Gara 1
1. Coan – Uliana (Renault Clio Williams), 100 penalità; 2. Buso – Buso (Subaru Impreza) 256 penalità; 3. Cenna – Scalia (Suzuki Swift Sport) 278 penalità; 4. Ceci – Botti (Fiat 500 Abarth) 383 penalità.
Gara 2
1. Ceci – Botti (Fiat 500 Abarth) 227 penalità; 2. Cenna – Scalia (Suzuki Swift Sport) 288 penalità; 3. Valleri – Tuniz (Audi TT) 343 penalità; 4. Coan – Uliana (Renault Clio Williams), 372 penalità.
Scuderie: 1. Scuderia Centro Nord; 2. Scuderia Pienne Corse; 3. Scuderia Padova Autostoriche.

Regolarità Turistica Auto Storiche
Gara 1
1. Turri – Russo (Fiat 128), penalità 55; 2. Faccin – Dal Santo (MG Midget), 90 penalità; 3. Picco – Soldan (Porsche 911 S 2,4), 128 penalità e primi classifica conduttori prioritari “A”; 4. Pozzan – Saletti (VW Porsche 914 2,0), 157 penalità.
Equipaggio femminile: 1. Cadan – Menesello (Fiat Uno).
Scuderie: 1. Ac Verona Historic; 2. Speeding Motors Team; 3. Scuderia Motori Storici.
Gara 2
Turri – Russo (Fiat 128), penalità 138; 2. Pozzan – Saletti (VW Porsche 914 2,0), 164 penalità; 3. Picco – Soldan (Porsche 911 S 2,4), 229 penalità e primi classifica conduttori prioritari “A”; 4. Pin – Zavagnin (VW Golf GTI), 256 penalità.
Equipaggio femminile: 1. Cadan – Menesello (Fiat Uno).
Scuderie: 1. Ac Verona Historic; 2. Speeding Motors Team; 3. La Gherardesca

Trofeo Ippodromo Sant’Artemio Regolarità Turistica
1. Demarin – Ruzzier (Lancia Fulvia 1300), 49 penalità.

Campionato Nazionale Regolarità UNVS
1. Giacomo Turri; 2° Maurizio Pozzan – 3° Carlo Alberto Picco – 4° William Cocconcelli. La Sezione trevigiana dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport si è aggiudicata il Campionato Nazionale Regolarità ed il trofeo è stato ritirato dal presidente Beniamino Bazzotti.

Uno speciale riconoscimento ideato da Valentino Pavan di Proattiva, la prestigiosa coppa “Premio Precisione”, è stato assegnato a Fabio Vergamini.

Post Precedente

Simone Miele e Roberto Mometti hanno vinto il Rally Casentino

Post Successivo

Ingardia vince a Scillato

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ingardia vince a Scillato

Ingardia vince a Scillato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

È podio per Ivan Ferrarotti all’Appennino Reggiano

Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Raptor Engineering sale sul podio di Monza nell’Italiano GT

Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Hyundai INSTER: più funzionale e personale con nuovi accessori originali

Pagani al MIMO 2025: performance e artigianato in scena a Monza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino